Categories: Non Solo Tasse

Canone Rai in bolletta, ci siamo

Il governo tira dritto sull’ipotesi di inserire il canone Rai nella bolletta elettrica degli italiani. Una misura che, secondo l’Esecutivo, potrà essere il modo più efficace per ridurre l’evasione di una delle imposte meno pagate dagli italiani.

L’alta evasione del canone Rai è un fatto endemico, dovuto probabilmente alla difficoltà di effettuare controlli efficaci sugli evasori, ma anche alla visione che molti hanno di questa imposta come di un anacronismo inutile, nato in un periodo nel quale le condizioni del mercato televisivo erano del tutto diverse e rimasto con l’unico obiettivo di foraggiare un carrozzone nelle mani dei partiti, farcito di raccomandati e la cui offerta solo con l’introduzione del digitale terrestre ha ricominciato a sfiorare la decenza, dopo anni di scandalosa insipienza.

Le prime ipotesi che circolano sulle modalità di pagamento del canone Rai in bolletta parlano di una divisione in sei rate da 16,66 euro ciascuna, per un totale di 100 euro all’anno circa. Chi vorrà essere esentato dal pagamento del canone Rai dovrà dimostrare di non possedere televisori o connessioni internet, mentre i morosi incorreranno in una sanzione da 500 euro.

Per evitare di fare più danni di quanti, comunque, farà, il canone Rai in bolletta sarà inserito solo nelle utenze elettriche domestiche relative all’abitazione di residenza. Il che significa che pagheranno il canone Rai i proprietari delle prime case ma anche gli affittuari. Sono escluse le utenze commerciali e industriali, ma scommettiamo che, a breve, non si faranno mancare nemmeno quelle, che si ritroveranno tra i piedi il canone Rai. Come una persecuzione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago