Categories: Non Solo Tasse

Canone Rai in bolletta, ci siamo

Il governo tira dritto sull’ipotesi di inserire il canone Rai nella bolletta elettrica degli italiani. Una misura che, secondo l’Esecutivo, potrà essere il modo più efficace per ridurre l’evasione di una delle imposte meno pagate dagli italiani.

L’alta evasione del canone Rai è un fatto endemico, dovuto probabilmente alla difficoltà di effettuare controlli efficaci sugli evasori, ma anche alla visione che molti hanno di questa imposta come di un anacronismo inutile, nato in un periodo nel quale le condizioni del mercato televisivo erano del tutto diverse e rimasto con l’unico obiettivo di foraggiare un carrozzone nelle mani dei partiti, farcito di raccomandati e la cui offerta solo con l’introduzione del digitale terrestre ha ricominciato a sfiorare la decenza, dopo anni di scandalosa insipienza.

Le prime ipotesi che circolano sulle modalità di pagamento del canone Rai in bolletta parlano di una divisione in sei rate da 16,66 euro ciascuna, per un totale di 100 euro all’anno circa. Chi vorrà essere esentato dal pagamento del canone Rai dovrà dimostrare di non possedere televisori o connessioni internet, mentre i morosi incorreranno in una sanzione da 500 euro.

Per evitare di fare più danni di quanti, comunque, farà, il canone Rai in bolletta sarà inserito solo nelle utenze elettriche domestiche relative all’abitazione di residenza. Il che significa che pagheranno il canone Rai i proprietari delle prime case ma anche gli affittuari. Sono escluse le utenze commerciali e industriali, ma scommettiamo che, a breve, non si faranno mancare nemmeno quelle, che si ritroveranno tra i piedi il canone Rai. Come una persecuzione.

Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 ora ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago