Una delle modalità più utili per fruire della mobilità intelligente è il cosiddetto carpooling aziendale, ossia la condivisione di auto tra dipendenti della stessa azienda nel tragitto casa-lavoro. In Italia non sono tantissime le realtà che si occupano di questo servizio, ma una di queste, Jojob, in occasione della chiusura della Settimana Europea della Mobilità ha diffuso i dati relativi a km condivisi e risparmio di Co2 dalle aziende che hanno aderito al suo carpooling aziendale.
Ebbene, secondo quanto comunica la società, il carpooling aziendale di Jojob avrebbe totalizzato, nell’ultimo trimestre 2015, oltre 150mila chilometri certificati e 4.700 viaggi condivisi, evitando l’immissione in atmosfera di oltre 30 tonnellate di Co2.
Questo carpooling aziendale è stato da oltre 50 aziende che hanno fatto muovere oltre 50mila dipendenti. Tra queste realtà aziendali vi sono molti big come Amazon, Auchan, Findomestic, Heineken Italia, Istituto Italiano di Tecnologia, Unicoop Firenze e YOOX Group.
Tra le aziende aderenti al carpooling aziendale, Jojob segnala i risultati di Findomestic (oltre 1000 dipendenti coinvolti e 361 aderenti), YOOX Group (il 41% dei suoi dipendenti utilizza il servizio), Unicoop Firenze (risparmio di quasi 3 tonnellate di Co2 in 3 mesi), Istituto Italiano di Tecnologia (oltre 32mila km percorsi) e Amazon (oltre 1.400 viaggi completati).
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…