I commercialisti italiani ora possono fruire gratuitamente di un utile il corso di formazione in materia di revisione degli Enti locali in modalità e-learning. Il corso, attivo dall’1 ottobre scorso, nasce dal protocollo d’intesa siglato dal Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili con il ministero degli Interni, la Ragioneria Generale dello Stato e la Fondazione nazionale dei Commercialisti.
I commercialisti italiani possono accedere alla piattaforma di e-learning attraverso un link presente sul sito del proprio Consiglio nazionale, inserendo i propri dati anagrafici e il proprio codice fiscale. In questo modo potranno seguire il corso, articolato in 17 moduli di circa un’ora ciascuno, fruibili anche separatamente.
Ciascun modulo consentirà, ai commercialisti italiani che lo seguiranno, di acquisire 1 credito formativo professionale in materia di “Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali”. I singoli moduli saranno disponibili fino al 30 novembre 2015. Per i professionisti ritardatari si tratterà solo di avere un po’ di pazienza: i moduli torneranno disponibili dall’1 gennaio al 30 novembre 2016.
Durante la prima fruizione di ciascun modulo, agli iscritti verranno somministrati i test di verifica il cui superamento è necessario per acquisire il credito formativo professionale. Dopo la prima fruizione, ciascun modulo potrà essere rivisto in ogni sua singola parte. Una modalità che permette ai commercialisti italiani una consultazione permanente del materiale didattico, senza dover passare ogni volta attraverso le procedure di monitoraggio e riconoscimento del credito.
L’attestazione dei crediti maturati viene automaticamente trasmessa per e-mail ai commercialisti italiani iscritti e archiviata nell’area dedicata ai certificati al termine della fruizione di ciascun modulo.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…