Categories: Mondo professioni

A Milano il 50esimo Congresso Nazionale del Notariato

I notai italiani si preparano all’appuntamento annuale con il Congresso Nazionale del Notariato. Si tratta della 50esima edizione che, quest’anno, si terrà a Milano dalll’8 al 10 novembre 2015.

Significativo il tema scelto dal notariato per il proprio appuntamento plenario, “Il valore economico della sicurezza giuridica: quale diritto per lo sviluppo?”, che sarà sviscerato durante i lavori congressuali, soprattutto nei due giorni clou dell’8 e del 9.

Il Congresso del notariato si articola in una sezione istituzionale e in uno spazio aperto al pubblico con iniziative gratuite per i cittadini. Domenica 8 novembre è prevista la presentazione delle guide del Notariato per i cittadini stranieri in Italia e gli italiani all’estero: “Abitare e fare impresa in Italia” e “Le funzioni notarili e di volontaria giurisdizione dei consolati italiani” nonché una sessione dedicata a tecnologie e diritto.

Contemporaneamente dalle 15 alle 19 è previste una serie di iniziative gratuite dedicate ai cittadini con uno spazio aperto al pubblico.

  • Comprar casa senza rischi – Consulenza su tutto il mondo casa”, uno spazio dedicato al mondo della casa in cui i cittadini potranno chiedere informazioni e ricevere consulenza gratuita degli esperti del notariato su come acquistare casa, mutuo, successioni, donazioni, ristrutturazioni, certificazioni e aspetti fiscali relativi al mondo immobiliare ecc.
  • Mostra dei testamenti di grandi italiani” (aperta anche lunedì 9-19/martedì 9-17), inaugurata a settembre a Modena in occasione del Festival della Filosofia 2015 sarà aperta al pubblico milanese. L’esposizione racconta la storia d’Italia attraverso un punto di vista inedito: i volti umani di personaggi noti principalmente per le loro virtù pubbliche.
  • Testamento solidale (aperto anche lunedì 9-19/ martedì 9-17), uno spazio informativo, presieduto dai rappresentanti delle associazioni del network “Testamento Solidale” e un notaio, per avere informazioni e consulenza gratuita sui lasciti e su come fare un testamento solidale.

Lunedì 9 novembre sono previsti gli interventi del ministro della Giustizia, Andrea Orlando e del Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Maurizio D’Errico. A seguire, due tavole rotonde: dalle ore 9.30 alle 11.30 l’incontro sul tema “Il valore economico della sicurezza giuridica”, e dalle ore 15 alle 17 la tavola dal titolo “Quale diritto per lo sviluppo?” alle quali parteciperanno esponenti del mondo politico, accademico, economico e del notariato.

Dalle 18.30 è poi previsto l’aperitivo de Larancia.org, un incontro per i ragazzi dell’università con giovani imprenditori ed esperti del mondo delle startup per avere utili consigli su come fare impresa.

Clicca qui per scaricare il programma completo del 50esimo Congresso Nazionale del Notariato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago