Categories: Mondo professioni

A Milano il 50esimo Congresso Nazionale del Notariato

I notai italiani si preparano all’appuntamento annuale con il Congresso Nazionale del Notariato. Si tratta della 50esima edizione che, quest’anno, si terrà a Milano dalll’8 al 10 novembre 2015.

Significativo il tema scelto dal notariato per il proprio appuntamento plenario, “Il valore economico della sicurezza giuridica: quale diritto per lo sviluppo?”, che sarà sviscerato durante i lavori congressuali, soprattutto nei due giorni clou dell’8 e del 9.

Il Congresso del notariato si articola in una sezione istituzionale e in uno spazio aperto al pubblico con iniziative gratuite per i cittadini. Domenica 8 novembre è prevista la presentazione delle guide del Notariato per i cittadini stranieri in Italia e gli italiani all’estero: “Abitare e fare impresa in Italia” e “Le funzioni notarili e di volontaria giurisdizione dei consolati italiani” nonché una sessione dedicata a tecnologie e diritto.

Contemporaneamente dalle 15 alle 19 è previste una serie di iniziative gratuite dedicate ai cittadini con uno spazio aperto al pubblico.

  • Comprar casa senza rischi – Consulenza su tutto il mondo casa”, uno spazio dedicato al mondo della casa in cui i cittadini potranno chiedere informazioni e ricevere consulenza gratuita degli esperti del notariato su come acquistare casa, mutuo, successioni, donazioni, ristrutturazioni, certificazioni e aspetti fiscali relativi al mondo immobiliare ecc.
  • Mostra dei testamenti di grandi italiani” (aperta anche lunedì 9-19/martedì 9-17), inaugurata a settembre a Modena in occasione del Festival della Filosofia 2015 sarà aperta al pubblico milanese. L’esposizione racconta la storia d’Italia attraverso un punto di vista inedito: i volti umani di personaggi noti principalmente per le loro virtù pubbliche.
  • Testamento solidale (aperto anche lunedì 9-19/ martedì 9-17), uno spazio informativo, presieduto dai rappresentanti delle associazioni del network “Testamento Solidale” e un notaio, per avere informazioni e consulenza gratuita sui lasciti e su come fare un testamento solidale.

Lunedì 9 novembre sono previsti gli interventi del ministro della Giustizia, Andrea Orlando e del Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Maurizio D’Errico. A seguire, due tavole rotonde: dalle ore 9.30 alle 11.30 l’incontro sul tema “Il valore economico della sicurezza giuridica”, e dalle ore 15 alle 17 la tavola dal titolo “Quale diritto per lo sviluppo?” alle quali parteciperanno esponenti del mondo politico, accademico, economico e del notariato.

Dalle 18.30 è poi previsto l’aperitivo de Larancia.org, un incontro per i ragazzi dell’università con giovani imprenditori ed esperti del mondo delle startup per avere utili consigli su come fare impresa.

Clicca qui per scaricare il programma completo del 50esimo Congresso Nazionale del Notariato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

1 ora ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

2 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

4 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

15 ore ago

test

test

18 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

20 ore ago