Categories: Non Solo Tasse

Contrassegno elettronico e calo dell’ Rc auto

È appena entrato in vigore in Italia il contrassegno elettronico per l’ Rc auto e, secondo i calcoli del sito Facile.it, questa rivoluzione farà risparmiare alle compagnie assicurative circa 100 milioni di euro sui costi operativi. Una riduzione dei costi che, se le compagnie assicurative si metteranno una mano sul cuore e una sul portafoglio, potrebbe tradursi in un’ulteriore discesa dei premi pagati dagli automobilisti per l’ Rc auto, tendenza costante nell’ultimo anno.

Secondo i calcoli effettuati dall’Osservatorio Rc auto di Facile.it e Assicurazione.it, a settembre 2015 il costo medio di una polizza auto è stato pari a 511,44 euro: -11,18% rispetto a sei mesi fa e -20,55% rispetto a settembre 2014.

Stando ai dati emersi dallo studio effettuato dal sito, la regione che da settembre 2014 a settembre 2015 ha visto calare maggiormente i premi Rc auto è la Campania, dove la riduzione è stata del 39,27%, con un premio medio di 801,72 euro, che rimane ancora il più alto d’Italia. Segue, in termini di calo dei prezzi dell’ Rc auto, la Puglia, con un -33,15% e un premio medio di 629 euro (il terzo più caro d’Italia).

L’analisi relativa all’importo delle polizze ha rilevato che la seconda regione con i prezzi più cari per assicurare l’auto è la Calabria dove, nonostante un calo annuale del 27,75%, si è registrato un valore medio del premio di 646,04 euro.

All’altro estremo della classifica dei costi dell’ Rc auto ci sono invece la Valle d’Aosta (premio medio di 333,67 euro, calo annuale del 20,62%), il Friuli Venezia Giulia (premio pari a 352,76 euro e calo annuale del 23,04%) e il Trentino Alto Adige (premio pari a 362,96 euro e calo annuale del 21,47%).

Non hanno brillato in quanto a cali alcune regioni del Centro Italia, dove le riduzioni di prezzo dell’ Rc auto sono state nettamente al di sotto della media nazionale: Molise (-8,47% e premio medio di 480,11 euro), Basilicata (-13,34% e premio medio di 472,67 euro) e Abruzzo (-13,56% e premio medio di 489,03 euro).

Redazione

Recent Posts

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

2 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

13 ore ago

test

test

16 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

18 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

20 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

22 ore ago