Categories: Banche & Imprese

Mutui, continua la crescita in Italia

Nel secondo semestre 2015 prosegue la tendenza positiva del mercato dei mutui in Italia, in atto da un anno e mezzo, grazie a un +68,2% di erogato alle famiglie rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Merito di una rinnovata fiducia nel mercato, che ha consentito alle famiglie italiane di ricevere finanziamenti per l’acquisto della casa per oltre 10 miliardi di euro nel trimestre.

Questi dati sui mutui emergono dal Bollettino Statistico III-2015 pubblicato da Banca d’Italia a settembre 2015.

Se invece l’analisi si estende al periodo luglio 2014-giugno 2015, si nota che alle famiglie italiane sono stati concessi mutui per oltre 30 miliardi di euro, con un +37% e +8 miliardi e 200 milioni rispetto ai 12 mesi precedenti.

Un incremento dei mutui erogati che, nel secondo trimestre 2015, vede una crescita in tutte le macroaree italiane: +80,7% al Sud, +73% al Nordest e al Centro, +58,9% n Nordovest rispetto al secondo trimestre 2014. Chiudono le Isole con un +58,7%.

Per quanto riguarda invece l’importo medio richiesto dei mutui, analizzando la propria base dati interna, l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha rilevato che la richiesta media nazionale è risultata di circa 111.800 euro, con andamenti diversi a seconda delle aree geografiche: il Nord si mantiene infatti sulla media nazionale, al Centro il mutuo medio risulta molto più alto (119.500 euro), molto più basso al Sud nelle Isole (103.500 euro).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago