Categories: Mondo impresa

Finanziamenti alle imprese giovanili in Toscana

La Toscana punta forte sulle imprese giovanili e lo fa mettendo a loro disposizione un plafond di 21 milioni di euro. Il fondo, attivato grazie a 3 nuovi bandi che saranno pubblicati domani, giovedì 15 ottobre, è destinato alla creazione e al consolidamento di imprese giovanili under 40 o innovative operanti nei settori manifatturiero, turismo e terziario, commercio.

Nel dettaglio, oltre 6 milioni sono destinati al sostegno delle imprese giovanili del settore manifatturiero, 10,5 a quelle di commercio, turismo, e attività terziarie, e 4,3 milioni alle imprese giovanili innovative.

Qualora due o più imprese giovanili presentino la domanda di accesso ai finanziamenti nella stessa data, sarà data priorità alle imprese femminili, a quelle che operano in aree di crisi o alle imprese giovanili costituite da destinatari di ammortizzatori sociali o che prevedono un aumento occupazionale.

Condizione necessaria per poter accedere al bando se si opera nei settori del turismo, commercio o terziario è che le imprese non siano state costituite da più di due anni. Allo stesso modo, chi chiede di accedere ai finanziamenti deve essere under 40 e costituire l’impresa entro sei mesi. Infine le imprese giovanili che vogliono accedere ai finanziamenti per espandersi, devono essere costituite da almeno due anni e non oltre cinque.

Per le imprese giovanili innovative è previsto l’uso di voucher o un finanziamento agevolato a tasso zero fino al 60% del totale dell’investimento, da un minimo di 21mila euro a un massimo di 120mila euro. Inoltre, le imprese potranno richiedere la concessione di garanzia del fondo regionale per avere un finanziamento bancario da destinare al consolidamento di piccole imprese costituite da più di due anni e da non oltre cinque e al sostegno dell’espansione aziendale.

Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago