Precisazioni importanti per tutte le attività produttive che volessero usufruire delle agevolazioni per le cosiddette imprese a tasso zero sono arrivate dal ministero dello Sviluppo economico.
Il dicastero ha infatti emanato la circolare n. 75445 con la quale ha comunicato la data dalla quale sarà possibile inoltrare le richieste per accedere ai finanziamenti previsti dal programma per le imprese a tasso zero: 13 gennaio 2016.
Le imprese a tasso zero potranno accedere a prestiti, appunto a tasso zero, della durata massima di 8 anni e non superiori al 75% delle spese ammissibili. L’investimento massimo ammissibile per singola impresa è di 1,5 milioni di euro.
Il finanziamento è rivolto alle micro o piccole imprese con una compagine societaria costituita per oltre la metà da giovani under 35 o da donne e che siano costituite da non più di 12 mesi o ancora da avviare.
Le iniziative finanziabili a beneficio delle imprese a tasso zero spaziano dalla produzione di beni nei settori dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli e dell’industria, fino al turismo, al commercio, ai servizi.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…