Dalla Legge di Stabilità 2016 le imprese devono aspettarsi un bel po’ di sorprese. Quello che sperano gli imprenditori è che siano, almeno in parte positive. Una delle ipotesi che stanno prendendo piede in questi ultimi tempi potrebbe esserlo: la deducibilità dell’ Imu pagata dalle imprese anche dall’Irap.
Si tratta di una soluzione in tema di Imu che potrebbe prevedere, contemporaneamente, un innalzamento dal 20% al 50% della quota di Imu versata sui capannoni deducibile dall’Ires e l’estensione dal 2016 del corrispondente sgravio anche all’Irap.
Al momento si tratta ancora di voci, poiché per poter introdurre una misura del genere relativamente all’ Imu, il Governo dovrebbe trovare le risorse adeguate anche per l’altra misura prevista, ossia il taglio dell’Ires a partire dal 2016.
Secondo le stime più ottimistiche, infatti, il taglio dell’Ires potrebbe costare all’erario circa 4 miliardi all’anno di minori entrate, qualora resta valida l’ipotesi del taglio del 3,5% dell’aliquota, che passerebbe così dall’attuale 27,5% al 24%. In questo quadro, un intervento del genere sull’ Imu avrebbe dunque necessità di una copertura straordinaria. Staremo a vedere.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…