Ogni misura che possa portare una semplificazione amministrativa, in Italia, è sempre bene accetta, anche e soprattutto se questa semplificazione arriva nel mercato del lavoro, ancora troppo ingessato nonostante le misure intraprese dall’attuale governo.
Nello specifico, con il dl 151/2015, il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha introdotto una misura di semplificazione che riduce gli oneri amministrativi a carico delle imprese, abolendo le autorizzazioni al lavoro all’estero previste dal combinato della Legge 398/87 e del DPR 346/94.
In sostanza, con l’entrata in vigore del decreto legislativo e grazie alle disposizioni di semplificazione, non sarà più necessaria l’autorizzazione preventiva da parte del ministero per l’impiego all’estero del personale aziendale, come accadeva prima.
In sostanza, la semplificazione sotto questo aspetto implica la liberalizzazione dell’esercizio dei cosiddetti poteri datoriali, con riferimento esplicito alle istanze presentate prima dell’entrata in vigore del decreto legislativo che, attualmente, è ancora in fase di istruttoria.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…