Categories: Mondo impresa

L’economia si aggrappa al made in Italy

Non sarà una novità in assoluto, ma quanto rilevato da Pambianco, editore specializzato nel segmento del lusso e delle strategie d’impresa, lascia ben sperare per il mercato mondiale delle eccellenze italiane. L’analisi di Pambianco, condotta sui risultati del primo semestre 2015 di 15 imprese italiane del lusso quotate e comparati con un analogo campione di imprese americane ed europee, ha mostrato che queste aziende quotate del made in Italy alto di gamma, benché poche non hanno nulla da invidiare ai grandi gruppi europei del lusso.

Lo studio ha rilevato un incremento sostanziale di fatturato per i marchi made in Italy, non solo della moda: +13,2% nel primo semestre dell’anno, con un balzo da 9,282 a 10,506 miliardi. In Europa l’incremento è stato invece più marcato, +17,5%, con un salto da 49,18 a 57,77 miliardi. Segna il passo le performance degli Usa, dove il fatturato è rimasto stabile a 29,4 miliardi.

Si vede dunque come il valore del made in Italy non stia tanto nella massa critica degli attori che lo esaltano, quanto nella sua eccellenza intrinseca. Poco più di quattro punti percentuali di scarto tra campioni del made in Italy come Moncler, Luxottica, Prada, Safilo Ferragamo, e colossi europei come LVMH, H&M, Swatch, Adidas, Hermès, Kering, Hugo Boss, Jimmy Choo la dicono lunga sulle potenzialità che i brand di casa nostra hanno per fare da traino all’economia italiana.

Un’ulteriore conferma del fatto che il segmento del lusso, specialmente se è lusso made in Italy, è uno dei settori che reagisce alla crisi meglio e più rapidamente di altri e che, se anche frena, è in grado di accelerare meglio e prima.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago