Segnali di ripresa per il mercato immobiliare residenziale italiano. In base alle analisi sull’andamento delle compravendite nelle grandi città italiane nel primo semestre del 2015, effettuato dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa e realizzato sulla base dei dati forniti dall’Agenzia delle Entrate, le transazioni residenziali sono aumentate del 2,9% nel primo semestre del 2015.
Una crescita generalizzata del mercato immobiliare italiano che ha interessato le principali città della Penisola a parte Genova e Roma. La città ligure ha infatti registrato una contrazione del 7,3%, mentre la Capitale ha subito un calo del 2,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Di segno del tutto opposto l’andamento di Bari, il cui mercato immobiliare ha fatto registrare un +23,2% di compravendite, e quello di Palermo, in crescita del 13,9%. Bene Verona con un +9,6%. Anche Milano si è distinta in positivo. Il mercato immobiliare del capoluogo lombardo ha confermato il buon andamento che lo caratterizza da otto trimestri a questa parte, mettendo a segno un +5,9%.
I dati dell’Agenzia delle Entrate sembrano quindi confermare il sentiment della rete del Gruppo Tecnocasa, che da diversi mesi segnala un maggior dinamismo del mercato immobiliare nazionale residenziale e una ripresa della volontà di acquisto, spinta sia dai prezzi più convenienti sia dalla maggiore propensione delle banche a finanziare l’acquisto della casa.
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…