È fissato a lunedì 26 ottobre 2015 il termine per la dichiarazione integrativa del modello 730/2015. Entro quella data, il contribuente che si dovesse accorgere di errori od omissioni nei dati riportati nel proprio modello 730/2015 potrà correggerli o integrarli presentando a un Caf o al proprio professionista abilitato di fiducia un modello 730/2015 Integrativo.
Ricordiamo che non può essere presentato il modello 730/2015 Integrativo per effettuare una correzione o una integrazione del modello 730/2015 originario la quale comporti il sorgere di un maggior debito o di un minor credito (tipicamente il caso di correzione o integrazione a favore del Fisco.
Diversi sono invece i casi che si possono verificare qualora si invii un modello 730/2015 integrato o corretto. Tipicamente è possibile realizzare:
Quando l’asfalto è bagnato basta un attimo per perdere il controllo e finire in testacoda,…
Gli integratori di melatonina non sono così innocui come molti pensano: i risultati del nuovo…
La polizza RC auto può costare molto meno se accetti alcune condizioni previste dalla legge:…
L’isolamento della casa può diventare davvero efficace senza ricorrere al cappotto tradizionale, grazie a una…
Il brusco calo delle temperature mette seriamente a rischio la batteria dell’auto, uno dei componenti…
Una recente indagine ha dimostrato che scegliere il supermercato giusto può portare a un risparmio…