È fissato a lunedì 26 ottobre 2015 il termine per la dichiarazione integrativa del modello 730/2015. Entro quella data, il contribuente che si dovesse accorgere di errori od omissioni nei dati riportati nel proprio modello 730/2015 potrà correggerli o integrarli presentando a un Caf o al proprio professionista abilitato di fiducia un modello 730/2015 Integrativo.
Ricordiamo che non può essere presentato il modello 730/2015 Integrativo per effettuare una correzione o una integrazione del modello 730/2015 originario la quale comporti il sorgere di un maggior debito o di un minor credito (tipicamente il caso di correzione o integrazione a favore del Fisco.
Diversi sono invece i casi che si possono verificare qualora si invii un modello 730/2015 integrato o corretto. Tipicamente è possibile realizzare:
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…