Raddoppio bonus mobili

La bozza della Legge di Stabilità 2016 contiene una misura attesa da tanti che, dopo le voci che si sono susseguite nelle scorse settimane, ha trovato alla fine conferma: l’ipotesi del bonus mobili doppio per le giovani coppie.

Con il raddoppio bonus mobili, il tetto di spesa salirebbe così a 20mila euro anziché fermarsi a 10mila come accadeva fino ad ora; contestualmente, il credito d’imposta passerebbe da 5mila a 10mila euro, sempre dilazionato in 10 anni.

Il raddoppio bonus mobili sarebbe destinato alle coppie under 35 che acquistano una casa come abitazione principale, che diventerebbe così la condizione necessaria per accedervi; non più, dunque, i lavori di ristrutturazione.

Il raddoppio bonus mobili, per quanto non ancora approvato, non cancella le proroghe di un anno della detrazione del 50% per i lavori di ristrutturazione e del 65% per i lavori di efficientamento energetico, che restano confermati.

Plauso e soddisfazione per la prospettiva del raddoppio bonus mobili sono stati espressi da Roberto Snaidero, presidente di FederlegnoArredo: “Siamo soddisfatti per la proposta contenuta nelle legge di Stabilità e sono certo che il Parlamento saprà cogliere la portata storica di un provvedimento nato con la volontà di dare fiducia nel futuro alle giovani famiglie. Tale strumento, svincolato dalle ristrutturazioni, nel 2016 garantirà a migliaia di giovani famiglie italiane che acquisteranno la casa la possibilità di arredarla con mobili di qualità, aiutandole cosi a coronare il sogno di una casa di proprietà arredata sulla base dei propri desideri”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago