La 30esima edizione del Salone Franchising Milano si è chiusa il 26 ottobre in linea con l’aumento del comparto registrato nel primo semestre 2015 (210 franchisor espositori e 13.500 visitatori) e nel segno della internazionalizzazione, con i focus su Cina, Turchia ed Emirati Arabi Uniti.
Una delegazione cinese, composta da 20 persone tra funzionari governativi e imprenditori di Pechino e Shanghai, ha siglato un accordo per realizzare a Shanghai nel 2016 “Italian Franchising Week”, una mostra mercato di aziende franchisor italiane.
Da quando i cinesi hanno scoperto la formula del franchising, hanno dato vita a diverse fiere del franchising e orientato una parte significativa del commercio all’affiliazione. La delegazione turca ha invece trasferito l’interesse di gruppi finanziari del proprio Paese a investire nelle aziende del franchising italiane, mentre quella degli Emirati Arabi ha sviluppato sinergie in vista di Expo2020 in programma a Dubai.
Esperti provenienti da Francia, Spagna, Brasile, Olanda, Finlandia hanno partecipato al workshop “Go International”, ricordando che esportare una attività in franchising all’estero può portare molti vantaggi e che la percentuale attuale delle aziende italiane all’estero (il 17% del totale dei franchisor) può aumentare nel giro di pochi anni.
L’internazionalizzazione, anche per aprire un franchising, garantisce infatti, oltre a nuovi proventi, una minore dipendenza dal mercato nazionale, una valorizzazione automatica del marchio e un aumento del patrimonio di know how e brevetti.
Le aziende franchisor operanti in Italia sono 940, meno che in Francia (1700) e Spagna (1080) ma più che in Olanda (743) e Finlandia (250). Le nazioni che hanno i più grandi numeri sono il Brasile (2942) e gli Usa (2500).
L’ultima giornata del Salone Franchising Milano ha anche fatto registrare l’incontro tra centri commerciali e aziende franchisor interessate ad aprire punti vendita in quelle strutture. Il Consiglio Nazionale Centri Commerciali ha portato in fiera una rilevante rappresentanza di leasing manager dei centri commerciali, che hanno incontrato numerose aziende franchisor per vagliare novità, proposte e servizi da inserire nella gallerie commerciali in Italia.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…