Il settore del franchising si prepara all’avvio della 30esima edizione del Salone Franchising Milano – da domani, 23 ottobre, a lunedì 26 ottobre in Fiera Milano a Rho/Pero – guardando con ottimismo al presente e al futuro del settore.
Un ottimismo che è dato sostanzialmente dai numeri, buoni, che il franchising in Italia ha fatto registrare sin qui in questo 2015. Nei primi quattro mesi dell’anno, il settore è cresciuto dell0 0,4% come numero di catene franchising, toccando un giro d’affari pari all’1,4% del Pil italiano e un fatturato medio per ciascuna catena di 23 milioni di euro e 1.200 addetti.
Numeri che evidenziano come la ripresa del settore sia in linea con l’andamento dell’economia nazionale, e come, all’interno del mondo franchising, il comparto food, sia trainante: +6% rispetto al 2014.
La prova del fatto che il Salone Franchising Milano guarda con fiducia al futuro è data dal claim scelto dall’organizzazione per celebrare la 30esima edizione della manifestazione: Trenta volte futuro. Un futuro che parte dall’Italia e si apre all’estero, con l’arrivo di operatori professionali stranieri e una forte spinta all’internazionalizzazione.
Un processo che è anche inverso, dal momento che nel 2015 è cresciuto del 4% rispetto al 2014 il numero dei franchisor italiani che hanno aperto reti commerciali all’estero e che ben il 17% dei franchisor italiani ha avviato progetti di internazionalizzazione, un numero più che doppio rispetto a quello di 7 anni fa. Il franchising è considerato dalle aziende italiane un sistema molto efficace per avviare il processo di internazionalizzazione dei marchi e dei prodotti made in Italy: non è infatti un caso che tra i franchising italiani all’estero vi siano al primo posto quelli del settore food.
Molte le novità e i servizi offerti dal Salone Franchising Milano 2015 rispetto alle edizioni precedenti: il progetto pilota della Regione Lombardia per favorire le start up in franchising; le attività organizzate con Cncc, Consiglio Nazionale Centri Commerciali; Find Franchising, il motore di ricerca del franchising; la Franchising School una formazione ad hoc per aspiranti franchisee; l’International Lounge , dedicata alle delegazioni estere; la Franchising Factory che offrirà consulenza dedicata alle start up.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…