Categories: Mondo impresa

Migliorano (o quasi) i tempi di pagamento

In un quadro macroeconomico che, sia per le imprese sia per le famiglie, continua all’insegna del grigiore, ogni tanto compare qualche notizia positiva a fare ben sperare. Nello specifico si tratta dei tempi di pagamento delle fatture tra famiglie e imprese che, nel 2015, sono scesi a una media di 48 giorni, contro i 75 del 2014.

Il dato emerge da una ricerca effettuata dall’Ufficio studi della Cgia, che ha elaborato dati provenienti da Intrum Justitia. Va sottolineato che il calo arriva quasi al 40%, anche se si tratta di tempi di pagamento che sono oltre il doppio rispetto alla media europea (23 giorni).

Guardando poi ai tempi di pagamento tra famiglie e imprese in altri Paesi, si vede che in Spagna le fatture sono saldate in media dopo 45 giorni, in Francia dopo 33, in UK dopo 15 e in Germania dopo 13.

Un dato significativo questa diminuzione dei tempi di pagamento tra privati e imprese che ha una spiegazione logica, secondo il Coordinatore dell’Ufficio studi della Cgia, Paolo Zabeo: “Al netto delle prestazioni che vengono pagate a vista, in questi ultimi anni le imprese, principalmente quelle artigiane, sono diventate più prudenti. Innanzitutto hanno cominciato a selezionare la clientela e in secondo luogo hanno investito parecchio nel recupero crediti. Nel settore dell’edilizia e dell’autoriparazione, in particolar modo, è diventata una consuetudine farsi anticipare alcune spese dai nuovi clienti, come ad esempio l’acquisto dei materiali e dei pezzi di ricambio. Grazie a questi accorgimenti molte aziende sono riuscite ad accorciare i tempi e, soprattutto, i mancati pagamenti”.

Inoltre, il nostro Paese non rinuncia a vestire altre due maglie nere dei tempi di pagamento, quella delle transazioni commerciali tra Pubblica amministrazione e fornitori e quella dei tempi di pagamento tra imprese private: nel primo caso si tratta, in media, di 144 giorni, nel secondo di 80.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago