Categories: Non Solo Tasse

Milano aumenta la potenza del proprio brand

Al di là delle code, dei disagi e degli immancabili gufi, Expo 2015 ha avuto senza dubbio un effetto positivo su Milano, sia per quanto riguarda l’immagine e la percezione della città, sia per quanto riguarda il brand Milano in rete.

Secondo un’analisi svolta dalla Camera di commercio di Milano attraverso Voices from the Blogs, spin–off dell’Università degli Studi di Milano su circa 3 milioni di post nella rete a ottobre, esclusi quelli che parlano di Expo 2015 senza parlare anche in qualche modo di Milano, il brand del capoluogo lombardo è cresciuto negli ultimi 8 mesi con un +25% di messaggi in rete sulla città. A ottobre sono stati quasi 90mila al giorno.

Tengono il passo Venezia, Firenze e Napoli, che crescono ma continuano a pesare un quarto di Milano come dibattito online creato sulla città. Milano guadagna posizioni nel brand ed è sempre più vicina a Roma: nella capitale il dibattito era del 40% più alto a marzo e ora lo è circa del 33%. Realtà come Londra e Parigi restano lontane con un dibattito che triplica quello di Milano.

Secondo lo studio, cresce la fiducia degli italiani, dei russi, dei cinesi e degli americani. Di Milano si parla di più e se ne parla sempre meglio, con giudizi positivi crescenti in tutti i Paesi. Primi gli italiani: davano un voto 8,5 a marzo e ora un 9. I russi passano da 8,8 a 9,3. I cinesi da 9,2 a 9,6. Gli americani da 8,8 a 9,1. I tedeschi da 8,1 a 8,4. Crescono meno spagnoli e sudamericani, sempre intorno a 8,7 e i francesi sempre intorno a 8.

Rispetto a marzo, Milano a ottobre guadagna come “notorietà” (volume di discussione) in termini relativi rispetto a tutte le città, specie rispetto a Roma e a due grandi città europee come Londra e Parigi. In valore assoluto, a ottobre si discute in rete il 32,8% in più di Roma rispetto a Milano, quasi il doppio in più di Parigi, mentre ogni 100 post su Milano, ce ne sono 336 su Londra.

Tra aprile e ottobre c’è un aumento del sentiment positivo nei commenti in tutte le lingue prese in analisi. In particolare, l’incremento più significativo c’è in russo, dove il sentiment positivo cresce del 5,4%, in italiano (+4,8%) e in cinese (+4,7%). In generale, cinese, russo e inglese, sia ad aprile sia a ottobre sono le lingue nella quali viene espresso il sentiment maggiormente positivo, mentre i commenti in francese sono quelli che esprimono il sentiment più basso, che rimane comunque ampiamente positivo.

Tra i commenti scritti in inglese, sono gli eventi di Milano, i concerti e la presenza di Vip, per esempio durante la Fashion Week o la MTV Music Week di ottobre. Le principali immagini associate alla città di Milano tra i commenti scritti in italiano, sono i suoi eventi, i concerti e lo sport.

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

46 minuti ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago