Categories: Non Solo Tasse

Dopo Expo 2015 e mercato immobiliare

Quale sarà l’eredità che Expo 2015 lascia al tessuto economico di Milano, sarà solo il tempo a dirlo. Quello che però è certo è che la riqualificazione urbana della città conseguente a Expo 2015 avrà effetti positivi sul mercato immobiliare che a Milano, con l’Esposizione, ha iniziato a dare segnali di ripresa soprattutto sul versante delle transazioni (+5,9% nei primi sei mesi del 2015, secondo fonti dell’Agenzia delle Entrate), anche se i prezzi sono ancora in diminuzione (-0,9% nel primo semestre del 2015).

Le zone centrali vedono ancora una leggera riduzione delle quotazioni ma in quartieri come Brera e corso Como il mercato è decisamente dinamico. Si segnalano infatti richieste di affitti e di acquisti da parte di coloro che lavorano nella sede UniCredit in Porta Nuova. In aumento l’interesse degli investitori per la zona intorno a via Pasubio, dove sono a buon punto i lavori nell’ex area della “Feltrinelli”.

La macroarea che ha registrato il ribasso dei prezzi più forte, nonostante Expo 2015, è stata quella di Lodi-Corsica, che ha visto una notevole diminuzione nelle zone più periferiche penalizzate da un’offerta immobiliare di bassa qualità e da acquirenti con bassa disponibilità di spesa. Nell’area intorno a corso Lodi dall’inizio dell’anno si registrano più richieste ad uso investimento, in particolare di bilocali da mettere a reddito, grazie alla vicinanza dell’Università Bocconi e alla presenza della Fondazione Prada, che con il suo arrivo sta riqualificando buona parte della zona.

I lavori quasi ultimati della MM 5, da Sempione a San Siro passando per la Fiera, non hanno sortito effetto sui valori immobiliari delle zone interessate ma un maggiore interesse e curiosità. I valori della macroarea Fiera-San Siro sono infatti rimasti stabili e l’effetto Expo 2015 non si è fatto sentire più di tanto.

Gli investitori dimostrano invece interesse per la zona tra corso Buenos Aires e piazza della Repubblica, così come piace anche la zona di Fabio Filzi non lontana da Porta Nuova e dalla Stazione Centrale. La macroarea Città Studi-Indipendenza segnala un +0,3%, con una buona domanda per la zona di piazza Cinque Giornate.

Prezzi in leggero calo invece nella macroarea Navigli-Famagosta, nonostante l’importante riqualificazione subita dalla Darsena in vista di Expo 2015: buona la tenuta dei tagli medio piccoli, particolarmente richiesti in zona da genitori di studenti universitari e da investitori per la vicinanza di due importanti università come lo Iulm e la Bocconi, oltre che il Naba, la Domus Academy e lo Ied.

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago