Dopo Expo 2015: ora i fatti, please

E adesso che anche il governo ha detto la sua sulla nuova destinazione d’uso dell’area di Expo 2015, siamo tutti più tranquilli. O quasi. Da molto prima della chiusura dell’Esposizione Universale, il 31 ottobre scorso si era cominciato a discutere del dopo Expo e ciascuno si era sentito in dovere di dire la propria, a partire dagli scettici che vedono per l’area un futuro da deserto metropolitano.

Fatto sta che sul futuro dell’area di Expo 2015 se ne sono sentite di ogni, finché è arrivato il premier Renzi a illustrare la propria visione del dopo Expo, o meglio, quella dell’Esecutivo. Secondo il quale la zona adiacente a Rho Fiera potrebbe diventare “un centro a livello mondiale che affronti insieme il tema della genomica e dei big data“, che coinvolgerà 1.600 ricercatori con 150 milioni di euro da investire ogni anno per i prossimi 10 anni.

Per l’area di Expo 2015 Renzi ha parlato di “un centro che metta insieme discipline diverse, dall’alimentazione alla robotica allo studio dei genomi del cancro, dove al centro ci sia l’uomo“, il cosiddetto progetto “Human Technopol. Italy 2040“,

Un progetto che, secondo il premier, supererà l’idea del centro creato su singole discipline per concentrarsi, ha detto, su “un nuovo Umanesimo“. Tanto che, “dal Consiglio dei Ministri di venerdì siamo disponibili a metterci risorse ed energie“.

Ciò che è certo è che il futuro dell’area di Expo 2015 deve diventare, secondo Renzi, patrimonio comune dell’Italia, evitando che sia preda di “campanilismi” ma facendo sì che Milano per “il suo ruolo di capitale culturale dovrà essere non solo la locomotiva d’Italia, ma d’Europa“.

Bene, le parole di Renzi ci sono, l’idea del governo anche. Mancano, purtroppo, i dettagli sul dopo Expo 2015, dettagli che vadano al di là del semplice impegno economico, per ora sulla carta. Come spesso ci ha abituati il presidente del Consiglio, anche in questo caso siamo di fronte a delle slide, non concrete ma figurate. Aspettiamo di vedere come ed entro quanto tempo questo impegno sarà tradotto in fatti. Ne ha bisogno Milano, ne ha bisogno l’Italia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

5 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

11 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

1 giorno ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

2 giorni ago