Categories: Grandi aziende

Il pozzo senza fondo dell’ editoria italiana

Che l’ editoria italiana non stia passando un gran momento, è cosa ormai nota da anni. Anzi, sono anni che grandi gruppi editoriali italiani, nonostante l’incomprensibile fiume di denaro pubblico che entra nelle loro casse, perdono soldi e cacciano persone.

Secondo un focus elaborato da R&S Mediobanca sul settore dell’ editoria, i grandi gruppi di casa nostra hanno perso in cinque anni un terzo del loro fatturato, dovendo ricorrere al taglio di circa 5mila dipendenti (circa il 27% della forza lavoro) per salvare i loro conti disastrati.

Secondo i dati sono raccolti nel focus di Mediobanca sull’ editoria, nel periodo 2010-2014 i ricavi aggregati degli otto maggiori gruppi editoriali del Paese (Rcs, Mondadori, gruppo Espresso, Il Sole 24 Ore, Monrif, Caltagirone, La Stampa, Class editori) sono calati del 33,2%, da 5,9 miliardi a 4 miliardi.

Quello che ha minato i conti dell’ editoria italiana è stato soprattutto il crollo della raccolta pubblicitaria (-41,2%) mentre la diffusione, calata “solo” del 18,7%, ha fatto sì che sul totale dei ricavi quello derivante dall’edicola sia cresciuto dal 35,9% al 43,6% e quello della pubblicità sia calato dal 35,2% al 30,9%.

Sul fronte occupazionale, il comparto dell’ editoria, rileva Mediobanca, è passato dall’impiegare oltre 18mila persone nel 2010 alle 13.300 del 2014. Gli operai sono stati i più colpiti dai tagli (-34,5), seguiti da dirigenti e impiegati (-32,8%) e dai giornalisti (-12%).

Mediobanca rileva anche che il calo dei fatturati è proseguita nel primo semestre 2015, anche se in maniera minore che negli anni precedenti: -4% l’aggregato, contro il -7% del quinquennio in esame.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago