Quello che serve oggi, nel mondo del franchising, per avviare un’attività di successo è sicuramente una forte vocazione imprenditoriale, supportata però da un brand e da un network forti che possono essere garanzia di crescita e di sviluppo. Se poi ci si lancia in un settore del franchising in costante ascesa come quello del food, il gioco è fatto.
Ecco perché il franchising Yogorino può essere una valida possibilità per entrare in questo mondo. Come comunica l’azienda, “dal 1993 ad oggi con centinaia di negozi di franchising yogurteria nel mondo, Yogorino è riuscita ad imporre il proprio stile: una rete in franchising solida ed organizzata, basata su punti vendita dall’immagine fresca ed accattivante, in grado di accontentare un target ampio ed eterogeneo con prodotti che soddisfano un’alimentazione sana, equilibrata e naturale”.
Dettagli
Superficie media del punto vendita: almeno 30 mq
Bacino d’utenza: almeno 10mila abitanti
Investimento iniziale: da 20mila a 100mila euro
Fatturato medio annuo: da 160mila a 600mila euro
Fee d’ingresso: nessuna
Royalties: 1300 euro
Durata del contratto: non specificata
Per maggiori informazioni: Yogorino
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…