Quello che serve oggi, nel mondo del franchising, per avviare un’attività di successo è sicuramente una forte vocazione imprenditoriale, supportata però da un brand e da un network forti che possono essere garanzia di crescita e di sviluppo. Se poi ci si lancia in un settore del franchising in costante ascesa come quello del food, il gioco è fatto.
Ecco perché il franchising Yogorino può essere una valida possibilità per entrare in questo mondo. Come comunica l’azienda, “dal 1993 ad oggi con centinaia di negozi di franchising yogurteria nel mondo, Yogorino è riuscita ad imporre il proprio stile: una rete in franchising solida ed organizzata, basata su punti vendita dall’immagine fresca ed accattivante, in grado di accontentare un target ampio ed eterogeneo con prodotti che soddisfano un’alimentazione sana, equilibrata e naturale”.
Dettagli
Superficie media del punto vendita: almeno 30 mq
Bacino d’utenza: almeno 10mila abitanti
Investimento iniziale: da 20mila a 100mila euro
Fatturato medio annuo: da 160mila a 600mila euro
Fee d’ingresso: nessuna
Royalties: 1300 euro
Durata del contratto: non specificata
Per maggiori informazioni: Yogorino
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…