Categories: Idee & Opportunità

Franchising, franchisor e franchisee

Durante il recente Salone Franchising Milano sono state presentate ricerche e offerti spunti interessanti per esplorare l’evoluzione del mondo del franchising. Una indagine tra le più significative è sicuramente “Franchising 2.0: come cambia la relazione tra affiliante e affiliato”, promossa da Confimprese in collaborazione con Salone Franchising Milano con la rivista Largo Consumo.

Uno studio interessante, che ha messo in luce il modo un cui cambia e si evolve il rapporto tra franchisor e franchisee. Dall’indagine emerge che il 54% dei franchisor intervistati ha dichiarato di avere la maggior parte dei propri affiliati con alle spalle un’esperienza consolidata da imprenditori, mentre il 17,6% ha sostenuto di avere come partner ex lavoratori dipendenti che sono passati all’autoimprenditorialità grazie alla scelta del franchising.

Inoltre, il 30% dei franchisor intervistati dichiara che la maggior parte dei propri franchisee ha il diploma di maturità e il 23,5% un diploma tecnico. La fascia di età che va per la maggiore tra coloro i quali scelgono di aprire un’attività in franchising è quella 36-45 anni (53%), mentre sul genere stravincono gli uomini (35%) contro le donne (8%). Interessante notare anche che il 60% delle reti in franchising del campione intervistato ha monoaffiliati, contro un 40% che ha pluriaffiliati con in media 2 o 3 punti vendita.

Altre evidenze interessanti riguardo le tendenze del franchising in Italia sono emerse sul ruolo del Mezzogiorno e sulla visione che franchisor e franchisee hanno del fenomeno e-commerce.

Per quanto riguarda il ruolo del Sud nel mercato del franchising, è confermato che gode di ottima salute ed è in ascesa, in un territorio nel quale vi è fame di autoimprenditorialità date le scarse possibilità che offre il mercato del lavoro. Sul rapporto tra e-commerce e franchising è invece interessante notare come il commercio elettronico non sia visto come uno strumento da utilizzare per incrementare vendite e fatturato ma come una minaccia per il retail classico. Nulla di più sbagliato in un’economia che sta virando con costanza verso il digitale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

1 ora ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

3 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

5 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

16 ore ago

test

test

19 ore ago