Categories: Bussola Fiscale

Imu e Tasi, spunta l’idea di un conguaglio

Man mano che si avvicinano le scadenze relative a Imu e Tasi, arrivano novità e possibilità di ritocchi e conguagli. L’ultima novità in questo senso è la ventilata ipotesi di conguaglio 2016 per Imu e Tasi che siano dovute nei Comuni che hanno approvato le delibere fiscali dopo il 30 luglio.

Si tratta di una ipotesi avanzata in Senato dopo che è diventata evidente l’inefficacia immediata del correttivo approvato in commissione Bilancio alla manovra. Infatti, la Legge di Stabilità 2016 entra in vigore a partire dall’1 gennaio 2016 e, come è evidente, non può imporre pagamenti maggiorati al 16 dicembre 2015.

Dal Senato è stata quindi avanzata l’ipotesi di una sanatoria delle delibere approvate in ritardo, che porterebbe come conseguenza un doppio calcolo: un saldo Imu e Tasi 2015, in scadenza il 16 dicembre, da calcolarsi sulle vecchie aliquote ed un pagamento a conguaglio in un secondo momento, nel 2016, che ricalcherebbe la mini-Imu 2014.

Al momento, come detto, si tratta solo di una ipotesi di lavoro ma, visti i tempi e le situazioni contabili che si stanno vendendo a creare, si tratta di una prospettiva che è sempre più ragionevole pensare che possa prendere corpo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago