Categories: Banche & Imprese

Microcredito per piccole e medie imprese, più controlli sul Fondo

Il 2016 vedrà delle novità sul fronte dell’accesso al Fondo di garanzia per il Microcredito PMI da parte delle piccole e medie imprese. Norme più stringenti e criteri valutativi più selettivi per ridurre al minimo il rischio di frodi.

Tanto per cominciare, le piccole e medie imprese potranno inoltrare la richiesta di adesione al Fondo solo in modalità telematica. Una volta inviata la domanda, sul totale delle richieste pervenute saranno effettuati ogni giorno dei controlli a campione per verificarne la correttezza e la pertinenza. Il campione di richieste delle piccole e medie imprese sul quale saranno effettuate le verifiche dovrà contenere almeno il 10% delle operazioni finanziarie attivate e il 5% delle operazioni ammesse per ciascuna sezione o riserva del Fondo.

Il Consiglio di gestione del Fondo avrà la facoltà di effettuare controlli dei documenti su operazioni che non rientrano nel campione. Un motivo in più per le piccole e medie impese per seguire le procedure nel modo più corretto possibile.

Le piccole e medie imprese sottoposte ai controlli riceveranno un avviso entro 30 giorni dalla data dell’estrazione, mentre le proposte di delibera sugli esiti delle verifiche dovranno essere concluse entro 3 mesi dalla data di ricezione della documentazione inviata dalle banche.

Le piccole e medie imprese i cui controlli non risultassero positivi potranno vedersi revocato il finanziamento o dovranno sostenere ulteriori controlli. Qualora fosse revocata la garanzia, le piccole e medie imprese potranno comunque accedere a una procedura di ricorso che consenta il riesame della pratica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

49 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago