Categories: Mondo professioni

Partite Iva, redditi e coefficienti di calcolo

Sono molte le novità che aspettano le partite Iva nel 2016, specialmente sotto il profilo della fiscalità. Sotto questo punto di vista è importante segnalare il regime unico forfettario che sostituisce il regime dei minimi, affiancato da un innalzamento del livello di tutela per le partite Iva a regime ordinario.

Il nuovo regime dei minimi pone un limite alle imposte che i professionisti devono versare, fissandole al 5% degli utili dichiarati per i primi 5 anni di attività, dopo i quali aumenta al 15%. In questo caso vi è una differenza sostanziale con la situazione attuale, nella quale il regime dei minimi può essere mantenuto anche oltre cinque anni e anche se i titolari di partite Iva hanno già compiuto 35 anni.

Rimane assodato che il requisito principale e più forte per poter aderire al regime dei minimi o rimanervi con il passare degli anni è il tetto massimo dei ricavi, che deve essere di 30mila euro a seconda dell’attività esercitata dalle diverse partite Iva. Da ricordare che le modifiche sono ancora in discussione a Senato e Camera e che, tra queste modifiche, non c’è il pagamento di Irap e Iva da parte dei contribuenti.

Infine, ricordiamo per comodità i ricavi e i relativi coefficienti delle attività delle partite Iva per calcolare l’imponibile da versare.

  • 40% con reddito max di 45mila euro: industrie alimentari e delle bevande;
  • 40% con reddito max a 50mila euro: commercio all’ingrosso e al dettaglio
  • 40% con reddito max a 40mila euro: commercio ambulante di alimentari e bevande;
  • 40% con reddito max a 50mila euro: servizi di alloggio e ristorazione;
  • 54% con reddito max a 30mila euro: commercio ambulante di altri prodotti;
  • 62% con reddito max 25mila euro: intermediari del commercio;
  • 67% con reddito max a 30mila euro: altre attività;
  • 78% con reddito max a 30mila euro: attività professionali, tecniche, scientifiche, sanitarie e di istruzione;
  • 86% con reddito max a 25mila euro: attività immobiliari e costruzioni.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago