Categories: Mondo professioni

Ingegneri italiani al Cern di Ginevra

Gli ingegneri italiani saranno protagonisti a livello europeo grazie a un protocollo di reciproca collaborazione con il Cern di Ginevra. Il protocollo, firmato nel giugno scorso, diventa ora pienamente operativo grazie alla partecipazione di 50 ingegneri italiani a corsi di formazione scientifica presso il prestigioso centro di ricerca ginevrino.

Il Consiglio nazionale degli ingegneri, cui spetta il compito di selezionare i professionisti per il progetto, ha appena emanato un bando di selezione tra gli ingegneri italiani per procedere alla scelta dei primi tre partecipanti. Il termine per la presentazione della domanda è il 5 novembre alle 12.

L’obiettivo dell’accordo tra Cern e ingegneri italiani resta quello di innalzare ulteriormente il livello della formazione della categoria in materia di information technology, elettricità, elettromagnetismo, meccanica, ingegneria civile, criogenia. Un’ulteriore conferma della capacità degli ingegneri italiani di stringere sinergie con le più autorevoli realtà scientifiche internazionali.

Come spiegano i vertici del Consiglio nazionale degli ingegneri, l’intesa non è un punto di arrivo per la propria attività, “al contrario, essa rappresenta l’incentivo a costruire una rete di collaborazioni sempre più stretta e fertile contando sulla trasversalità e multidisciplinarità della nostra professione, orientata ad far crescere i molteplici campi in cui ha la possibilità di applicarsi“.

La collaborazione tra Cni e Cern nasce attraverso il format Scintille, piattaforma dedicata alla valorizzazione dell’innovazione nell’ecosistema degli ingegneri italiani, in grado di offrire opportunità crescenti per i giovani professionisti, ma non solo, nel mondo della ricerca così come nel mercato del lavoro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago