Novità nella disciplina dei rimborsi Iva. La recente Circolare 35/E/2015 che l’Agenzia delle Entrate ha emanato relativamente alle nuove regole dei rimborsi Iva specifica che, qualora vi sia una omissione o un errore nel visto di conformità, o qualora il contribuente intenda cambiare la modalità di utilizzo del credito Iva, si può presentare una dichiarazione integrativa entro il termine di trasmissione della dichiarazione relativa al periodo d’imposta successivo a quello in oggetto.
Relativamente ai rimborsi Iva ancora in corso, richiesti prima del 13 dicembre 2014 – data dell’entrata in vigore delle modifiche relative – e per i quali è scaduto il termine utile per la rettifica della dichiarazione, è possibile garantirne la conformità attraverso un’autonoma attestazione dell’interessato.
Oltre ai rimborsi Iva in corso, con questa procedura è possibile regolarizzare l’eventuale mancata apposizione del visto di conformità alla dichiarazione relativa all’anno d’imposta 2013: i termini di rettifica di questa dichiarazione sono infatti scaduti il 30 settembre 2015.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…