Novità nella disciplina dei rimborsi Iva. La recente Circolare 35/E/2015 che l’Agenzia delle Entrate ha emanato relativamente alle nuove regole dei rimborsi Iva specifica che, qualora vi sia una omissione o un errore nel visto di conformità, o qualora il contribuente intenda cambiare la modalità di utilizzo del credito Iva, si può presentare una dichiarazione integrativa entro il termine di trasmissione della dichiarazione relativa al periodo d’imposta successivo a quello in oggetto.
Relativamente ai rimborsi Iva ancora in corso, richiesti prima del 13 dicembre 2014 – data dell’entrata in vigore delle modifiche relative – e per i quali è scaduto il termine utile per la rettifica della dichiarazione, è possibile garantirne la conformità attraverso un’autonoma attestazione dell’interessato.
Oltre ai rimborsi Iva in corso, con questa procedura è possibile regolarizzare l’eventuale mancata apposizione del visto di conformità alla dichiarazione relativa all’anno d’imposta 2013: i termini di rettifica di questa dichiarazione sono infatti scaduti il 30 settembre 2015.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…