Categories: Non Solo Tasse

Smartphone aziendale? Ecco che uso se ne fa…

Lo smartphone aziendale è un benefit sempre più diffuso, offerto dalle imprese ai dipendenti con diverse formule: da opzioni flat all inclusive, a soluzioni che scorporano l’utilizzo del device per scopi personali da quelli strettamente aziendali.

Proprio sulle tipologie di uso personale dello smartphone aziendale si è soffermata un’indagine del London City Airport – l’aeroporto che ha la più alta percentuale di viaggiatori business di tutto il Regno Unito -, la quale ha cercato di analizzare l’utilizzo che di questi device fanno gli utenti di vari Paesi quando non lo impiegano per lavoro.

Ebbene, dai risultati dello studio è emerso che, con buona pace delle app, l’utilizzo principale dello smartphone aziendale avviene per telefonare e consultare la posta elettronica. Le chiamate personali (66%) vengono effettuate principalmente da utenti italiani, spagnoli e irlandesi, così come accade per l’invio di mail personali (78%).

Gli utilizzi privati più diffusi tra gli utenti europei degli smartphone aziendali sono download di libri e musica (tedeschi e spagnoli), visione di programmi e siti sportivi (italiani), shopping online (svizzeri, irlandesi e olandesi).

Più morigerati gli utenti inglesi, che utilizzano lo smartphone aziendale per telefonate personali nel 4% dei casi e nel 16% per inviare mail private. Peccato, però, che poi si rifacciano con le app, poiché nel 47% dei casi utilizzano il device per guardare programmi tv e film in streaming.

Infine, un dato interessante alla faccia di tutti i luoghi comuni. Lo smartphone aziendale risulta compagno inseparabile anche in vacanza per gli utenti spagnoli e italiani, che lo usano per consultare la propria posta elettronica in ferie nel 48% e nel 37% dei casi. Più rilassati inglesi e tedeschi; per loro l’e-mail di lavoro è meglio lasciarla stare quando si è in vacanza: la consulta il 22% dei britannici e un misero 14% di tedeschi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago