Categories: Mondo professioni

Un 2015 positivo per Confassociazioni

Tempo di fine anno, tempo di bilanci per tutti, anche per Confassociazioni. E, in questo caso, si tratta di un bilancio più che positivo, come hanno sottolineato con una nota, al termine della conferenza stampa di fine anno, Angelo Deiana e Riccardo Alemanno, Presidente e Vice Presidente Vicario di Confassociazioni.

Siamo più che soddisfatti della crescita di Confassociazioni. Il bilancio del 2015 è assolutamente positivo con 210 associazioni aderenti, 370mila professionisti iscritti e più di 120mila imprese”, scrivono nella nota.

Una crescita, la nostra – continuano Deiana e Alemannosostenuta dall’aver colto l’esigenza di una categoria, quella dei professionisti intellettuali, di voler fare rete e proporre al sistema Paese soluzioni e non problemi. Conosciamo bene come funziona la nostra Italia, ma siamo anche convinti che un contributo alla svolta può provenire dalla divulgazione delle nostre ‘best practice’ professionali, quelle che fanno muovere positivamente l’economia. E soprattutto vogliamo dimostrare con i fatti che cambiare si può”.

Sull’anno che verrà – proseguono il Presidente e il Vice Presidente Vicario – diversi sono i progetti su cui stiamo lavorando: un ciclo di sei appuntamenti sugli investimenti esteri in Italia che vede capofila del progetto la branch International della Confederazione con la collaborazione di Unioncamere, la possibilità data ai singoli professionisti e alle imprese di aderire alla Confederazione, l’implementazione di Confassociazioni Terzo Settore, il nostro appuntamento annuale, il 7 luglio 2016, al Tempio di Adriano di Roma che sarà dedicato al tema della grande convergenza delle reti. Con un orizzonte unico: stressare la visione di lungo periodo diventando azionisti del nostro Paese”.

Parole di elogio, volontà di sostegno e desiderio di collaborare per la crescita sono giunte da tutti i presenti invitati a parlare durante l’appuntamento romano tra i quali Andrea Mandelli, Responsabile Professioni Forza Italia, Maurizio Gasparri, Vice Presidente del Senato, Raffaele Capuano, Direttore Generale Covip, Raffaele Morese, Presidente Associazione Nuovi Lavori, Domenico Rossi, Sottosegretario del ministero della Difesa, Gaetano Stella, Presidente Confprofessioni, Cinzia Bonfrisco, Commissione Bilancio del Senato, Andrea Dili, Alta Partecipazione.

Nel frattempo, ringraziando per il lavoro svolto Francesco e Roberto Miscioscia – conclude il Presidente Deianal’Ufficio di Presidenza ha nominato all’unanimità come Direttore Generale Confassociazioni, Adriana Apicella, e Presidente Confassociazioni Giovani, Emmanuele Ziantoni. Una nomina meritata sul campo in cui intelligenza e fatica sono stati gli ingredienti di un mix importante e soprattutto vincente”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

46 minuti ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago