Categories: Mondo professioni

Un 2015 positivo per Confassociazioni

Tempo di fine anno, tempo di bilanci per tutti, anche per Confassociazioni. E, in questo caso, si tratta di un bilancio più che positivo, come hanno sottolineato con una nota, al termine della conferenza stampa di fine anno, Angelo Deiana e Riccardo Alemanno, Presidente e Vice Presidente Vicario di Confassociazioni.

Siamo più che soddisfatti della crescita di Confassociazioni. Il bilancio del 2015 è assolutamente positivo con 210 associazioni aderenti, 370mila professionisti iscritti e più di 120mila imprese”, scrivono nella nota.

Una crescita, la nostra – continuano Deiana e Alemannosostenuta dall’aver colto l’esigenza di una categoria, quella dei professionisti intellettuali, di voler fare rete e proporre al sistema Paese soluzioni e non problemi. Conosciamo bene come funziona la nostra Italia, ma siamo anche convinti che un contributo alla svolta può provenire dalla divulgazione delle nostre ‘best practice’ professionali, quelle che fanno muovere positivamente l’economia. E soprattutto vogliamo dimostrare con i fatti che cambiare si può”.

Sull’anno che verrà – proseguono il Presidente e il Vice Presidente Vicario – diversi sono i progetti su cui stiamo lavorando: un ciclo di sei appuntamenti sugli investimenti esteri in Italia che vede capofila del progetto la branch International della Confederazione con la collaborazione di Unioncamere, la possibilità data ai singoli professionisti e alle imprese di aderire alla Confederazione, l’implementazione di Confassociazioni Terzo Settore, il nostro appuntamento annuale, il 7 luglio 2016, al Tempio di Adriano di Roma che sarà dedicato al tema della grande convergenza delle reti. Con un orizzonte unico: stressare la visione di lungo periodo diventando azionisti del nostro Paese”.

Parole di elogio, volontà di sostegno e desiderio di collaborare per la crescita sono giunte da tutti i presenti invitati a parlare durante l’appuntamento romano tra i quali Andrea Mandelli, Responsabile Professioni Forza Italia, Maurizio Gasparri, Vice Presidente del Senato, Raffaele Capuano, Direttore Generale Covip, Raffaele Morese, Presidente Associazione Nuovi Lavori, Domenico Rossi, Sottosegretario del ministero della Difesa, Gaetano Stella, Presidente Confprofessioni, Cinzia Bonfrisco, Commissione Bilancio del Senato, Andrea Dili, Alta Partecipazione.

Nel frattempo, ringraziando per il lavoro svolto Francesco e Roberto Miscioscia – conclude il Presidente Deianal’Ufficio di Presidenza ha nominato all’unanimità come Direttore Generale Confassociazioni, Adriana Apicella, e Presidente Confassociazioni Giovani, Emmanuele Ziantoni. Una nomina meritata sul campo in cui intelligenza e fatica sono stati gli ingredienti di un mix importante e soprattutto vincente”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

11 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

17 ore ago