Categories: Mondo impresa

Bancomat, Confcommercio: abbassare costi e commissioni

Nel pieno dell’euforia scatenata dalle prime previsioni di un Natale col segno più da 7 anni a questa parte, Confcommercio è intervenuta su un tema che sente suo da tempo e sul quale ha le idee chiare: l’utilizzo del bancomat e, più in generale, della moneta elettronica per i pagamenti di piccola entità.

L’occasione è venuta da un emendamento alla Legge di Stabilità 2016 promosso da un deputato Pd per incentivare l’utilizzo di bancomat e moneta elettronica anche per transazioni di importo inferiore a 5 euro. Un aspetto sul quale il nostro Paese è drammaticamente indietro rispetto a buona parte del mondo civilizzato; un po’ per una certa diffidenza e non abitudine all’utilizzo di questo strumento di pagamento, un po’ (soprattutto…) per i costi fissi e le commissioni che gli esercenti devono sostenere per avvalersi degli incassi col bancomat.

Il deputato Pd Sergio Boccadutri, responsabile innovazione del Partito democratico, il quale ha elaborato l’emendamento, sostiene infatti che il costo del servizio per gli esercenti “non può essere superiore ai costi che lo stesso beneficiario avrebbe sostenuto per l’accettazione di analoghi pagamenti in contanti”.

Proprio su questo aspetto ha ribadito la propria posizione Confcommercio, per bocca del presidente Carlo Sangalli :“Sui pagamenti di piccolo importo con bancomat la commissione fissa attualmente applicata dalle banche alle imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti resta elevata ed assorbe molto spesso i margini di profitto degli imprenditori”.

Prima di prevedere nuovi obblighi e vincoli per le imprese – ha concluso Sangalli parlando di bancomat e moneta elettronica -, è pertanto indispensabile procedere ad un generalizzato abbassamento delle commissioni bancarie che dovrebbero essere in ogni caso fissate in misura percentuale all’importo incassato, escludendo qualsiasi quota fissa a carico delle imprese”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago