Le camere di commercio e le amministrazioni locali sono sempre molto attente alle potenzialità dell’imprenditoria femminile e non mancano, quando possono, di erogare misure a sostegno delle donne in impresa.
Va in questo senso il bando 2015-2016 indetto dalla Camera di Commercio di Ferrara per l’assegnazione di contributi alle imprese femminili del territorio. L’ente camerale mette infatti sul piatto contributi alle imprese femminili per un valore di 30mila euro, da erogare ad aziende nuove o in fase di sviluppo.
I contributi alle imprese femminili previsti dal bando sono destinati ad aspiranti imprenditrici o a imprese in forma societaria a prevalente partecipazione femminile; a imprenditrici in stato di occupazione, cassa integrazione o disoccupazione che siano iscritte alle liste di mobilità e abbiano residenza o domicilio nella provincia di Ferrara; ad aspiranti imprenditrici che vogliano avviare un’attività sul territorio entro il 30 settembre 2016.
Inoltre, potranno aderire al bando per i contributi alle imprese femminili le nuove imprese o quelle già esistenti che abbiano sede e/o unità operativa nella provincia di Ferrara e che siano iscritte al Registro imprese della locale Camera di commercio dall’1 luglio 2015.
Le aziende che aderiranno al bando e saranno selezionate riceveranno contributi alle imprese femminili pari al 40% dell’importo complessivo delle spese ammesse e sostenute, fino a un massimo di 4mila euro.
Le domande per aderire al bando per i contributi alle imprese femminili devono essere inviate entro il 27 febbraio 2016 all’indirizzo PEC protocollo@fe.legalmail.camcom.it, con in allegato la modulistica scaricabile dalla pagina del sito della Camera di Commercio di Ferrara dedicata ai finanziamenti per le imprese femminili.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…