Forse non tutti lo sanno, ma oggi, 10 dicembre, è la Giornata Europea dell’Avvocato, proclamata dal Ccbe, l’organo di rappresentanza degli Ordini forensi nazionali a Bruxelles, in concomitanza con la ricorrenza della Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo, stipulata il 10 dicembre 1948 a Parigi, e con la Giornata mondiale dei diritti umani, istituita dall’Onu il 10 dicembre 1950.
In occasione della Giornata Europea dell’Avvocato, le avvocature del continente discutono con i cittadini, le istituzioni nazionali e tra di loro di temi sensibili per la professione, dal punto di vista della sua funzione sociale di garanzia e tutela dei diritti dei cittadini.
Quest’anno la Giornata Europea dell’Avvocato è dedicata al diritto di espressione dei cittadini e degli avvocati. In tutte le capitali europee, avvocati, cittadini e istituzioni si confrontano sulle opportunità e gli ostacoli che in questa società sempre più interconnessa derivano al diritto di ciascun cittadini di esprimere in libertà le proprie idee e la propria identità.
In Italia, il Consiglio Nazionale Forense ha organizzato, in occasione della Giornata Europea dell’Avvocato, diverse iniziative fruibili anche tramite il sito istituzionale a partire dalla homepage.
Dalle 16.30 si svolgerà nella sede amministrativa del Cnf un evento durante il quale, alle 18, il Consiglio Nazionale Forense si collegherà in videoconferenza con il Conseil National des Barreaux francese, per sancire e testimoniare la vicinanza e la condivisione dei valori tra le avvocature europee.
Questo il programma dell’evento organizzato in occasione della Giornata Europea dell’Avvocato:
SALUTI INTRODUTTIVI
Pierre Olivier Sur, Presidente del Barreau di Parigi
INTERVENTI
Patrizianna Sparacino-Thiellay, Ambasciatrice di Francia per i Diritti dell’Uomo
Pascal Eydoux, Presidente del Conseil National des Barreaux
Andrea Mascherin, Presidente del Consiglio Nazionale Forense
Lancio dell’osservatorio internazionale degli avvocati in pericolo
INTERVENTO
Robert Badinter, Presidente onorario dell’Osservatorio (Avocat, ex Ministro della Giustizia francese)
Minuto di silenzio in memoria di Tahir Elçi, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Diyarbakir
Lettura di un testo inviato dall’Ordine turco di Dyarbakir
INTERVENTI
Donald Hernandez, Difensore dei Diritti dell’Uomo in Honduras
Fatimata Mbaye, Difensore dei Diritti dell’Uomo in Mauritania
Jacques Bouyssou, Segretario della Commissione internazionale del Barreau di Parigi
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…