Ormai mancano pochi giorni al termine ultimo del 16 dicembre per provvedere al saldo di Imu e Tasi 2016. È bene quindi utile stilare un piccolo vademecum-riassunto per ricordare i passi necessari per effettuare il pagamento di Imu e Tasi e riportare le aliquote Imu in alcuni dei più importanti capoluoghi di regione.
Intanto, per effettuare il calcolo dell’importo di Imu e Tasi ci si può servire di alcuni software creati appositamente come, per esempio, quello presente sul sito riscotel.it. Nel caso ci si volesse cimentare da soli, ecco come fare.
Dopo la procedura necessaria al calcolo dell’importo di Imu e Tasi, vediamo ora le aliquote Imu di alcune dei principali capoluoghi di regione, al Nord, al centro e al Sud.
Aliquote Imu Milano
A Milano le aliquote sono rimaste le stesse dello scorso anno: aliquota generale data dalla somma di Imu e Tasi all’1,14% pari all’1,06%, tranne nei casi di (a salire): 6 per mille per prime case di categoria A1, A8 e A9 (case di lusso); 6,5 per mille per seconde case in affitto calmierato; 7,6 per mille per immobili di proprietà o in affitto a start-up (a partire dall’1 gennaio 2013) o per seconde case occupate abusivamente; 8,8 per mille per immobili non commerciali; 8,7 per mille per negozi, laboratori e botteghe artigiane; 9,6 per mille per seconde case in affitto rientranti nel gruppo A (esclusa la categoria A10). Detrazione di 200 euro per gli immobili destinati ad abitazione principale.
Aliquote Imu Roma
Anche a Roma le aliquote Imu sono rimaste le stesse dello scorso anno: 5 per mille per le prime case di categoria A1, A8 e A9 (detrazione: 200 euro); 6,8 per mille per alloggi ATER (detrazione: 200 euro); 10,6 per mille per tutti gli altri immobili, con eccezioni come sale cinematografiche o negozi storici, per le quali è prevista l’applicazione del 7,6 per mille.
Aliquote Imu Napoli
A Napoli sono state introdotte nuove aliquote: 8 per mille per immobili locati a titolo di prima di abitazione principale (6,6 per mille qualora l’immobile sia ceduto in locazione a giovani coppie); 10,6 per mille sugli immobili diversi dalla abitazione principale.
Aliquote Imu Palermo
A Palermo sono state introdotte le seguenti aliquote: 0,48% per prime case rientranti nelle categorie catastali A1, A8 e A9 (detrazioni: 200 euro); 0,76% per terreni agricoli; 1,06% per altri immobili e aree fabbricabili.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…