Categories: Bussola Fiscale

Modifiche al modello F24 Enti pubblici

Un Provvedimento direttoriale dell’Agenzia delle Entrate ha portato a una revisione del modello F24 Enti pubblici e delle sue specifiche tecniche. Le modifiche si sono rese necessarie per consentire di effettuare la compensazione anche con il modello F24 Enti pubblici.

Nello specifico, all’interno della sezione “dettaglio versamento” del modello F24 Enti pubblici è stato introdotto il campo “importi a credito compensati”, compilando il quale i sostituti d’imposta del settore pubblico potranno effettuare il pagamento di ritenute, imposte e contributi, oltre al recupero in compensazione delle somme rimborsate ai percipienti, resosi necessario a seguito di assistenza fiscale e di eccedenze di versamento di ritenute e imposte sostitutive.

La modifica del modello F24 Enti pubblici è solo il primo passo. Si aspetta ora una successiva risoluzione con la quale le Entrate renderanno note le istruzioni utili alla compilazione del nuovo modello F24 Enti pubblici.

Il nuovo modello predisposto dall’Agenzia delle Entrate sarà operativo dal 7 gennaio 2016. L’Agenzia ricorda che fino al 30 giugno del prossimo anno sarà ancora possibile utilizzare, per la compensazione, le specifiche tecniche precedenti al recente provvedimento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago