Anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento con la Prima della Scala, che per Milano è, oltre a un evento mondano, anche un momento importante per l’economia della città.
Lo conferma un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati del Barometro Alberghiero Milano e Provincia realizzato dalla Camera di commercio di Milano, in collaborazione con Res ed STR Global sulla base dei dati 2014, 2013 e 2012 relativi alla occupazione camere e ricavi dei due giorni più toccati dalla Prima della Scala.
Ebbene, secondo questa elaborazione, la Prima della Scala porta al capoluogo lombardo un indotto da due milioni di euro di ricavi per le imprese del settore alberghiero in città e in provincia.
Il business legato alla Prima della Scala si concentra in centro, che pesa il 20% delle camere disponibili, ma in questi giorni concentra la metà dell’indotto alberghiero di tutta la provincia raggiungendo livelli di occupazione delle camere dell’80%, rispetto alla media del mese che, per il centro, è di circa il 60%.
La Camera di commercio rileva anche che, in media, gli alberghi del centro di Milano registrano, nei giorni della Prima della Scala, una crescita del 40% di presenze rispetto a un giorno normale dello stesso mese.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…