Dieci proposte a costo zero per lo Stato e per gli Enti Locali per risolvere il problema dei tempi di pagamento di Pubblica Amministrazione e privati e ridare slancio all’economia. Le hanno presentate venerdì scorso a Roma i Giovani di Confapi, in occasione del loro congresso nazionale.
Le proposte, presentate dal presidente dei Giovani di Confapi Angelo Bruscino, fanno parte di uno studio realizzato dall’Osservatorio sui Tempi di Pagamento coordinato dal Docente di Bilancio Consolidato e Analisi di Bilancio all’Università degli studi del Piemonte Orientale, Paolo Esposito.
Dal lavoro di ricerca condotto da Confapi, emergono dieci proposte normative e soluzioni manageriali sui ritardi dei tempi medi di pagamento:
“Fino a quando le imprese – ha dichiarato Angelo Bruscino – potranno fare da banca allo Stato sottraendo così risorse alla ricerca e all’innovazione di processi e di prodotti? In Italia sono ancora migliaia le aziende che quest’anno falliranno a causa di crediti non pagati. Nonostante le evoluzioni normative, l’obbligo europeo e il continuo richiamo a normalizzare nel nostro paese sul tema dei tempi di pagamento, la situazione resta gravissima”.
“In questi anni di crisi – continua Bruscino – al danno spesso si è aggiunta anche la beffa subita da moltissime Pmi condannate a ‘morire di credito’; i mancati pagamenti per beni e servizi resi, sono tra i tanti problemi quelli che contribuiscono a scoraggiare fortemente la ripresa nello Stivale. Molte imprese si ritrovano schiacciate tra il credit crunch e tra clienti che non pagano generando così una spirale che si ripercuote sui fornitori e i dipendenti”.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…