Novità da parte del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul nuovo assegno di disoccupazione. Attraverso una nota, il ministero fa chiarezza sull’attuazione del decreto interministeriale 29 ottobre 2015 in materia di nuovi sussidi al reddito. Con questo decreto era stato disposto che potranno beneficiare del nuovo Assegno di Disoccupazione – ASDI i soggetti che, avendo terminato il periodo di erogazione della NASPI, versano tuttavia ancora in stato di disoccupazione e in condizione economica di bisogno.
Due sono i passaggi per ottenere il nuovo assegno di disoccupazione; il primo passaggio va fatto online, presentando la domanda di erogazione attraverso un modulo disponibile sul sito dell’Inps; per il secondo passaggio è necessario andare nel servizio competente dell’ambito territoriale in cui è stabilita la propria residenza e sottoscrivere un “Progetto Personalizzato”. Con questo progetto il disoccupato si impegna a partecipare a corsi di formazione e orientamento e ad accettare senza riserve proposte di lavoro che possano poi portare alla cessazione dell’erogazione dell’assegno di disoccupazione.
Sul progetto c’è tuttavia ancora un alone di mistero, poiché i servizi competenti aspettano un provvedimento del ministero del Lavoro, sentiti la Conferenza Stato-Regioni e il Garante della Privacy, per sapere come comunicare ai sottoscriventi le caratteristiche del progetto stesso. Nel frattempo, i servizi competenti comunicheranno al ministero la sottoscrizione del progetto personalizzato da parte del richiedente, gli eventuali aggiornamenti, i fatti che possano portare il richiedente a incorrere in sanzioni, come da decurtazione o la sospensione dell’erogazione dell’assegno di disoccupazione.
Queste comunicazioni dovranno essere effettuate esclusivamente per via telematica utilizzando l’apposita sezione del sito www.cliclavoro.gov.it.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…