Pronti, saldi, via!
Il calendario dei saldi invernali 2016 e qualche consiglio per gli acquisti
Anche quest’anno sono partiti i saldi invernali e, come sempre, si susseguono e si accavallano i calendari e i consigli su come, cosa e dove acquistare per evitare fregature.
Di solito, noi di Infoiva non amiamo dare notizie di questo tipo: il vademecum dei saldi in estate e in inverno, i consigli per proteggersi dall’afa in estate, i consigli per il cenone di Natale o per i botti sicuri a Capodanno… Ci rendiamo conto però che, spesso, le cosiddette notizie di servizio servono a qualcosa. Per cui… ecco qui calendario dei saldi e consigli per gli acquisti sicuri.
Per i saldi invernali 2016, il calendario di avvio è piuttosto semplice: il 5 di gennaio in tutte le regioni, tranne in Sicilia, Campania, Valle d’Aosta e Basilicata, dove la stagione dei saldi ha preso avvio il 2 di gennaio. Quello che cambia è il calendario di chiusura:
- Lazio: 15 febbraio;
 - Liguria: 18 febbraio;
 - Piemonte, Puglia, Veneto: 28 febbraio;
 - Marche: 1 marzo;
 - Basilicata: 2 marzo;
 - Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Molise, Sardegna, Umbria, Toscana: 5 marzo;
 - Sicilia: 15 marzo;
 - Campania, Friuli: 31 marzo;
 - Valle d’Aosta, provincia di Trento: a discrezione dei commercianti.
 
Per evitare fregature o incauti acquisti durante i saldi, è necessario seguire alcune semplici regole di buon senso:
- Non fermarsi al primo negozio ma comparare le offerte di diversi punti vendita, per trovare quelle davvero convenienti;
 - Sfruttare i primi 5 giorni per trovare i prodotti dell’ultima stagione e la taglia che si sta cercando; sfruttare gli ultimi se non si hanno pretese sull’ultimo modello e se si vogliono spuntare le occasioni migliori;
 - Verificare che il prezzo non sia stato artificialmente aumentato prima di essere ridotto;
 - Provare sempre il capo di abbigliamento;
 - Controllare che l’articolo non sia difettoso (questo sempre, non solo nei saldi);
 - Conservare lo scontrino per eventuali cambi (questo sempre, non solo nei saldi);
 - Controllare che sul cartellino del prodotto vi siano il vecchio e il nuovo prezzo.
 

