Categories: Mondo impresa

Pronti, saldi, via!

Anche quest’anno sono partiti i saldi invernali e, come sempre, si susseguono e si accavallano i calendari e i consigli su come, cosa e dove acquistare per evitare fregature.

Di solito, noi di Infoiva non amiamo dare notizie di questo tipo: il vademecum dei saldi in estate e in inverno, i consigli per proteggersi dall’afa in estate, i consigli per il cenone di Natale o per i botti sicuri a Capodanno… Ci rendiamo conto però che, spesso, le cosiddette notizie di servizio servono a qualcosa. Per cui… ecco qui calendario dei saldi e consigli per gli acquisti sicuri.

Per i saldi invernali 2016, il calendario di avvio è piuttosto semplice: il 5 di gennaio in tutte le regioni, tranne in Sicilia, Campania, Valle d’Aosta e Basilicata, dove la stagione dei saldi ha preso avvio il 2 di gennaio. Quello che cambia è il calendario di chiusura:

  • Lazio: 15 febbraio;
  • Liguria: 18 febbraio;
  • Piemonte, Puglia, Veneto: 28 febbraio;
  • Marche: 1 marzo;
  • Basilicata: 2 marzo;
  • Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Molise, Sardegna, Umbria, Toscana: 5 marzo;
  • Sicilia: 15 marzo;
  • Campania, Friuli: 31 marzo;
  • Valle d’Aosta, provincia di Trento: a discrezione dei commercianti.

Per evitare fregature o incauti acquisti durante i saldi, è necessario seguire alcune semplici regole di buon senso:

  • Non fermarsi al primo negozio ma comparare le offerte di diversi punti vendita, per trovare quelle davvero convenienti;
  • Sfruttare i primi 5 giorni per trovare i prodotti dell’ultima stagione e la taglia che si sta cercando; sfruttare gli ultimi se non si hanno pretese sull’ultimo modello e se si vogliono spuntare le occasioni migliori;
  • Verificare che il prezzo non sia stato artificialmente aumentato prima di essere ridotto;
  • Provare sempre il capo di abbigliamento;
  • Controllare che l’articolo non sia difettoso (questo sempre, non solo nei saldi);
  • Conservare lo scontrino per eventuali cambi (questo sempre, non solo nei saldi);
  • Controllare che sul cartellino del prodotto vi siano il vecchio e il nuovo prezzo.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

16 ore ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

22 ore ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

2 giorni ago

Etilometro NEGATIVO in stato di ebbrezza: inventata la birra che ubriaca INVISIBILE all’alcoltest | Non possono farti un bel niente

Ubriaco ma negativo all’alcoltest? Il sogno di molti si è avverato. Una nuova birra promette…

3 giorni ago

Bonus, il ministero conferma: li daremo solo a chi supera questo esame | Già pronti i quiz, accredito diretto di 2300€

Il bonus c'è, ma non lo prenderanno tutti: per ottenerlo serve superare un esame ben…

3 giorni ago