Anche quest’anno sono partiti i saldi invernali e, come sempre, si susseguono e si accavallano i calendari e i consigli su come, cosa e dove acquistare per evitare fregature.
Di solito, noi di Infoiva non amiamo dare notizie di questo tipo: il vademecum dei saldi in estate e in inverno, i consigli per proteggersi dall’afa in estate, i consigli per il cenone di Natale o per i botti sicuri a Capodanno… Ci rendiamo conto però che, spesso, le cosiddette notizie di servizio servono a qualcosa. Per cui… ecco qui calendario dei saldi e consigli per gli acquisti sicuri.
Per i saldi invernali 2016, il calendario di avvio è piuttosto semplice: il 5 di gennaio in tutte le regioni, tranne in Sicilia, Campania, Valle d’Aosta e Basilicata, dove la stagione dei saldi ha preso avvio il 2 di gennaio. Quello che cambia è il calendario di chiusura:
Per evitare fregature o incauti acquisti durante i saldi, è necessario seguire alcune semplici regole di buon senso:
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…