Categories: Mondo professioni

Le sfide di Confassociazioni Terzo Settore

Confassociazioni Terzo Settore è pronta per lanciarsi in campo guardando con attenzione tutte quelle associazioni, fondazioni e cooperative che credono nel valore professionale ed economico delle loro persone, dei servizi che offrono e dell’innovazione ed energia che investono quotidianamente di fronte alle sfide sociali”. Lo ha dichiarato in una nota la sua presidente, Paola Palmerini.

I dati del terzo settore sono importanti – prosegue Palmerini -. Se guardiamo le sole imprese sociali, intese come organizzazioni no profit costituite dalla legge 155/2006, siamo a quota 768, ma se andiamo ad approfondire l’analisi, i numeri sono ben altri: 4 milioni di volontari che operano in modo strutturato in Italia, 25 ore settimanali che ogni volontario dedica a questa attività, 302mila le associazioni censite. E un totale economico che genera il 5% del prodotto interno lordo Italiano”.

Di fronte ad un mondo così vasto, variegato, ma fortemente valoriale – prosegue ancora la presidente di Confassociazioni Terzo Settoreabbiamo preso in considerazione alcuni principi cardine su cui lavorare e che andremo a condividere non solo con le realtà associative del Terzo Settore italiano, bensì di quello internazionale: professionalità, competenza, trasparenza, cooperazione e fiducia. Con un obiettivo semplice e funzionale: lavorare ad un tavolo aperto tra aziende, stato, terzo settore e famiglie per dar vita ad un secondo welfare, un welfare non più solo aziendale, ma privato, dedicato al singolo cittadino”.

Su queste basi, Confassociazioni Terzo Settore – conclude Paola Palmeriniapre i suoi lavori con tre tavole rotonde/incontri aperti nel 2016 (marzo-giugno-ottobre) su Identità Sociale nel Rilancio e Sviluppo delle Imprese: Ruolo e Strumenti e Professionalità dalla Voce del Terzo Settore, in cui, oltre al coinvolgimento di diverse competenze specifiche, si farà leva sulla dimensione degli iscritti e sulle relazioni e sostegno delle politiche di sviluppo”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago