Categories: Mondo professioni

Deiana (Confassociazioni): Subito soluzioni da mettere a disposizione del Paese

Torino e gli investimenti esteri, sono una case history positiva”. Lo ha affermato in una nota Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni.

Fare rete e proporre al sistema Paese soluzioni è l’atteggiamento giusto – ha continuato Deianaper determinare la svolta al cambiamento positivo. È per questo che abbiamo scelto Torino, buon esempio del Nordovest sulla capacità attrattiva di investimenti, come prima tappa del ciclo di convegni ‘Investimenti Esteri: risorsa odierna e speranza di domani, che si svolge il 19 gennaio prossimo nel Centro Congressi della Camera di commercio di Torino”.

Noi non chiediamo niente al Paese – ha proseguito il presidente di Confassociazionipoiché da veri e propri azionisti la nostra volontà è quella di investire nel sistema Italia le competenze, capacità e abilità dei professionisti così da provare ad assicurare ai giovani e ai nostri figli un futuro migliore”.

Siamo fiduciosi che partendo dalla case history positiva del capoluogo piemontese – ha aggiunto Salvo Iavarone, presidente di Confassociazioni Internationale proseguendo con le altre tappe in calendario riusciremo ad avere uno studio utile e funzionale per migliorare la capacità di attrazione di capitali stranieri in Italia, fattore essenziale per avviare un ciclo virtuoso nella nostra economia italiana”.

La nostra proposta durante l’appuntamento di martedì – ha affermato Sandro Pettinato, vice segretario nazionale Unioncamereè quella di uniformare le normative regionali, attualmente svincolate le une dalle altre, e proporre strumenti tecnici utili a favorire la partecipazione dei capitali stranieri nel cofinanziamento dei fondi europei”.

Siamo particolarmente lieti che Confassociazioni abbia scelto Torino per il primo appuntamento di questo ciclo di incontri dedicati ad un tema particolarmente caro al mondo camerale, quello dell’internazionalizzazione – ha affermato Vincenzo Ilotte, presidente della Camera di commercio di Torino -. Il nostro è un territorio da sempre orientato all’apertura verso l’estero, non solo grazie all’instancabile intraprendenza dei nostri imprenditori, che continuano a registrare performance nell’export superiori alla media nazionale, ma anche grazie all’attrattività esercitata da Torino in termini di formazione universitaria e post-universitaria, turismo, cultura e qualità della vita”.

Sul dove dobbiamo andare non ci sono dubbi: la nostra rappresentanza è, e sarà importante, – ha concluso Deianase la nostra reputazione è, e sarà, importante. Non quindi ragionamenti da ‘think tank’ ma soluzioni pragmatiche da ‘do tank’. Soluzioni da mettere a disposizione di chiunque abbia a cuore il futuro del nostro Paese”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago