In questi giorni nei quali si fa un gran parlare di famiglia tradizionale, unioni civili, coppie di fatto, adozione di minori ecc, riveste particolare interesse un evento organizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato.
Mercoledì 3 febbraio alle 11, al Consiglio notarile di Roma (via Flaminia, 122, Roma) sarà presentata e distribuita la tredicesima Guida per il Cittadino: “Genitori e figli, la legge oltre gli affetti”, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato insieme a 12 tra le principali Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori).
La guida del notariato spiega con un linguaggio chiaro e semplice i profili giuridici della relazione genitori-figli anche sotto il profilo patrimoniale, alla luce della riforma della filiazione entrata in vigore nel 2014.
Il vademecum sarà presentato alla stampa e ai cittadini da Albino Farina, consigliere nazionale del notariato con delega ai rapporti con le Associazioni dei Consumatori; Laila Perciballi, Movimento Consumatori e Roberto Tascini, Presidente Adoc. Alla tavola parteciperanno, inoltre, Valentina Rubertelli, notaio in Reggio Emilia; Monica Velletti, magistrato prima sezione del Tribunale di Roma; Stefania Pizzolla, funzionario Autorità Garante infanzia e adolescenza; Sabina Prati, responsabile dell’Unità famiglia e ciclo di vita – Istat. Moderatore sarà Giuseppe Caporaso, giornalista di Tv2000.
Un’occasione ulteriore per il notariato per dimostrare di essere al passo con i tempi, non solo da un punto di vista della tecnologia.
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…