Sono tanti, in Italia, gli appassionati di vacanze in camper che, invece di noleggiarlo all’inizio delle ferie, ne posseggono uno di proprietà. Spesso, però, si tratta di autocaravan datati, inquinanti, poiché non vengono cambiati con frequenza in quanto costosi.
Ora, con la Legge di Stabilità 2016, i possessori dei camper più vecchi che hanno rimandato il cambio più per ragioni economiche che affettive, potranno usufruire di un contributo fino ad un massimo di 8mila euro per l’acquisto nel 2016 (con immatricolazione entro il 31 marzo 2017) di un nuovo camper di categoria non inferiore a Euro 5 che sostituisca un analogo autocaravan di categoria Euro 0, Euro 1 o Euro 2 da demolire.
Il contributo previsto dalla Legge di Stabilità sarà anticipato dal rivenditore attraverso uno sconto sul prezzo di vendita dell’autocaravan. Al rivenditore spetterà poi il rimborso attraverso il riconoscimento del corrispondente credito d’imposta, che potrà essere utilizzato in compensazione secondo il dettato dell’art. 17, D.Lgs. n. 241/97.
Al momento non sono ancora state rese note le modalità di attuazione dell’agevolazione destinata ai camper più vecchi, che saranno definite successivamente attraverso un decreto ministeriale ad hoc.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…