Categories: Made in Italy

Made in Italy? Passa lo straniero

Premessa: noi di Infoiva siamo sostenitori del made in Italy senza se e senza ma, ma siamo di quelli che non gridano allo scandalo né si stracciano le vesti se pezzi di made in Italy finiscono nelle mani degli stranieri.

Questo perché, spesso, l’intervento dello straniero serve a dare continuità a un brand e a favorirne i livelli occupazionali, evitando che aziende anche blasonate possano chiudere. Se gli stranieri portano idee, capitali, valorizzano la forza lavoro e non snaturano l’essenza dei marchi made in Italy che acquisiscono, ben vengano.

Alla luce di questo, non ci scomponiamo più di tanto di fronte ai dati che emergono da un’analisi di Unimpresa che ha rilevato come gli investitori esteri abbiano superato per la prima volta il 50% di possesso del made in Italy quotato alla Borsa di Milano.

L’analisi di Unimpresa si basa sull’andamento del valore delle aziende italiane nell’ultimo anno, precisamente tra giugno 2014 e giugno 2015, periodo nel quale la capitalizzazione a Piazza Affari delle imprese made in Italy è aumentata di 36 miliardi (+7%), toccando il totale complessivo di 545 miliardi.

Allo stesso tempo la parte di questo made in Italy nelle mani dei grandi gruppi internazionali è salita al 51%, +52 miliardi. Il totale delle loro partecipazioni è ora di 278,7 miliardi di euro. Di contro, il 43% di tutte le imprese, quotate e non, è controllato dalle famiglie, il cui peso nel capitale sociale è pari a 891,2 miliardi, in calo di 28,4 miliardi.

Lo Stato, da ultimo, a giugno 2015 aveva in portafoglio titoli azionari quotati made in Italy per 15,7 miliardi, pari al 2,9% del totale, in calo di 1,1 miliardi (-6,8%) rispetto ai 16,8 miliardi di giugno 2014.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago