Categories: Mondo impresa

Partite Iva e statuto del lavoro autonomo

Una delle incongruenze più macroscopiche che caratterizzano la politica economica dell’attuale governo riguarda, purtroppo, professionisti e partite Iva. Categorie per le quali lo stesso premier si è speso più volte in complimenti ed elogi sulla centralità del loro ruolo nel tessuto economico del Paese salvo poi, alla prova dei fatti, varare provvedimenti e misure in cui questo ruolo viene dimenticato o ignorato.

Professionisti e partite Iva si augurano che ciò non accada anche per il nuovo statuto dei lavoratori autonomi, che dovrebbe approdare a breve in Parlamento per essere oggetto di discussione. Un provvedimento che ha come obiettivo, recita il testo, la creazione di “un sistema di diritti e di welfare moderno, capace di sostenere il loro presente e di tutelare il loro futuro”, dove “loro” starebbe per “delle partite Iva”.

Anche in questo caso, belle parole e bella dichiarazione d’intenti. Peccato però che alcune associazioni professionali stanno mettendo in guardia sul fatto che, rispetto alla versione originale dello statuto presentata lo scorso ottobre, il testo che dovrebbe approdare alla discussione politica conterrebbe delle modifiche sostanziali che minerebbero alla base la riforma delle tutele per le partite Iva nei suoi pilastri fondamentali: fisco, tutele, reddito e contribuzione.

Intanto, dalla parte relativa alla copertura delle malattie, pare essere scomparso un comma importante che riguardava le malattie oncologiche e recitava: “I periodi di malattia certificata come conseguente a trattamenti terapeutici delle malattie oncologiche sono equiparati alla degenza ospedaliera”. Importante, perché in questo modo alle partite Iva potevano essere pagati di più i giorni necessari per sottostare a tali terapie, allungando la copertura per l’assistenza domiciliare da 61 a 180 giorni. In sostanza, rimanendo il termine di 61 giorni entro il quale è obiettivamente difficile guarire da un cancro, l’alternativa per i professionisti sarebbe quella di stipulare una costosa assicurazione sanitaria. Inaccettabile.

Altro punto controverso riguarda l’inclusione o meno nello statuto delle partite Iva iscritte alle 19 casse previdenziali. Dalla bozza pare che allo statuto faranno riferimento solamente gli iscritti alla gestione separata, mentre d’altra parte sembra invece che l’applicazione riguarderà tutti i lavoratori autonomi a parte artigiani, commercianti e piccoli imprenditori. Da chiarire.

Battaglia da parte delle partite Iva anche sul fronte dei termini di pagamento, che nell’ultima versione passano a 90 giorni dai 60 della precedente. E siamo già ben oltre i 30 giorni fissati per legge come limite massimo. Da rivedere.

Chiudiamo con il capitolo previdenza. Da capire se nella versione in discussione in Parlamento rimarrà l’ipotesi di riallineare progressivamente la contribuzione previdenziale dei lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata dell’Inps, fino a raggiungere la quota del 24% a decorrere dal 2018, dopo il congelamento dell’aumento contributivo avvenuto in occasione del decreto Milleproroghe 2015. Non chiaro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

4 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

10 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago