Se i saldi li guida lo zampone…

Quando si pensa ai saldi, vengono in mente di solito le file chilometriche di fronte ai negozi delle grandi griffe made in Italy o negli outlet affollati come delle bolge. Il tutto per accaparrarsi gli abiti e gli accessori più alla moda dell’ultima stagione.

Esiste però un aspetto dei saldi meno noto ma altrettanto foriero di occasioni, non tanto per la vanità quanto per la pancia. Sono i saldi dei prodotti agroalimentari italiani tipici del Natale, quelli che l’Epifania non si porta via insieme a tutte le Feste ma che restano sul groppone ai negozianti, con il rischio di andare a scadenza e di essere perciò buttati.

Lo ricorda Coldiretti, così come ricorda che con i saldi alimentari le occasioni d’oro sono dietro l’angolo. Vengono infatti messi in saldo prodotti tipicamente natalizi e di ottima qualità che non possono essere conservati l’anno successivo. Si tratta principalmente di pandori, panettoni, torroni, zamponi, cotechini e spumanti, che possono essere acquistati con diverse formule promozionali o semplicemente a prezzi ridotti.

Coldiretti ricorda di fare attenzione alle date di scadenza indicate sulle confezioni per evitare di consumare prodotti scaduti. Cosa che non dovrebbe accadere con zampone e cotechino: se, come sottolinea l’associazione dei coltivatori diretti, per il 90% vengono consumati durante le Feste, essendo di norma sottovuoto hanno però una scadenza di due anni. Ciò non impedisce a supermercati e negozi di alimentari di inserirli tra i saldi più prelibati con sensibili sconti rispetto ai prezzi di vendita di prima delle Festività.

I saldi alimentari sono quindi sempre più diffusi nonostante Coldiretti stimi che tra Natale e l’Epifania siano stati messi in tavola in Italia oltre 100 milioni di chili tra panettoni e pandori, 50 milioni di bottiglie di spumante, 20mila tonnellate di pasta, 6,5 milioni di chili tra cotechini e frutta secca, dolci, pane, carne, salumi e formaggi.

C’è chi in saldo cerca la borsetta e chi preferisce la filzetta

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

6 ore ago

test

test

9 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

11 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

13 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

15 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

17 ore ago