Non arrivano buone notizie per i contribuenti percettori di assegni familiari. Il loro importo, infatti, rimarrà fermo ai valori del 2015, lasciando di fatto invariato il valore degli assegni familiari.
Lo ha comunicato la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la quale ha informato che sì, sono state rivalutate, per il 2016, la misura e i requisiti economici degli assegni familiari per il nucleo familiare numeroso e degli assegni di maternità, ma con una importante precisazione.
Secondo un comunicato della Presidenza del Consiglio, infatti, l’articolo 1, comma 287 della legge 208 del 28 dicembre 2015 stabilisce che “con riferimento alle prestazioni previdenziali e assistenziali e ai parametri ad esse connessi, la percentuale di adeguamento corrispondente alla variazione che si determina rapportando il valore medio dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, relativo all’anno precedente il mese di decorrenza dell’adeguamento, all’analogo valore medio relativo all’anno precedente non può essere inferiore a zero”.
Dal momento che tali variazioni sono state negative, per il 2016 misura e requisiti economici degli assegni familiari per nucleo familiare numeroso e degli assegni di maternità rimangono fermi ai valori indicati nel Comunicato del Dipartimento per le politiche della Famiglia pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 25 marzo 2015.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…