Categories: Non Solo Tasse

Canone Rai in bolletta, che barzelletta!

Come si suol dire… il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Nel nostro caso il diavolo è il governo, le pentole il canone Rai in bolletta elettrica, i coperchi le modalità per la riscossione da parte delle imprese elettriche.

Sì, perché dopo gli annunci in pompa magna dell’ok al ladrocinio del canone Rai in bolletta da parte dell’Esecutivo, si scopre ora che le imprese elettriche “non sanno cosa fare” per riscuoterlo, o meglio, per girare al Fisco quanto riscosso. Parole del presidente di Assoelettrica, Chicco Testa.

Infatti ministero dell’Economia e Mise avrebbero dovuto emanare un decreto ad hoc entro il 14 febbraio, con il quale specificare le modalità con cui le imprese elettriche avrebbero girato al fisco gli introiti del canone Rai, ma questo decreto non è arrivato.

Siamo al 15 febbraio – ha detto Testa -, ma le imprese del settore ancora non sanno come dovranno esigere il canone Rai che il governo ha voluto inserire nelle bollette dell’energia elettrica. Il rischio è che si arrivi impreparati alla scadenza del prossimo luglio”.

Le imprese – ha proseguito Testa parlando dei problemi legati al canone Rai in bolletta – devono predisporre i necessari sistemi informatici per emettere le nuove fatture modificate, bisogna incrociare le banche dati, occorre chiarire una lunga serie di problemi che ancora non sono stati sciolti, dalla questione dei ritardati pagamenti, alla morosità, dall’eventualità di un cambio di fornitore ai pagamenti parziali, dai reclami ai contratti non residenti. Insieme a Utilitalia, abbiamo preparato un documento circostanziato che elenca tutti i problemi aperti, ma il ministero per lo Sviluppo economico ancora non ci ha dato risposta. E il tempo ormai stringe”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago