Con l’avvicinarsi della primavera e delle innumerevoli scadenze fiscali che la accompagnano, arrivano dall’Agenzia delle Entrate le prime indicazioni e i primi servizi per farvi fronte. Per esempio, sul sito delle Entrate sono ora disponibili sia il software di compilazione della Certificazione Unica 2016, sia l’applicazione di controllo, necessaria a evidenziare eventuali incongruenze o errori.
Il software Certificazione Unica 2016 permette di compilare diversi modelli: redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. Inoltre, consente di creare il file di ciascuno di essi, da inviare telematicamente.
Il software prevede che, prima di procedere all’invio definitivo, venga attivata la procedura di controllo per evidenziare con messaggi ad hoc incongruenze o anomalie tra i dati contenuti nel modello di dichiarazione e quelli contenuti nei relativi allegati inseriti nel file predisposto per la trasmissione.
Attraverso il software è possibile compilare il modello Certificazione Unica 2016 sia “sintetico” sia “ordinario”: il primo va consegnato al percettore delle somme entro il 29 febbraio, il secondo va trasmesso solo per via telematica all’Agenzia delle Entrate entro il 7 marzo. I dati trasmessi alle Entrate confluiranno nel 730 precompilato pronto on line per i dipendenti e i pensionati dal 15 aprile 2016.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…